Attualità

Meteo: in Cilento e Diano sarà una festa dei lavoratori all’insegna della pioggia

Maltempo in arrivo, e domenica primo maggio sarà il culmine, con strascichi anche agli inizi della prossima settimana.

Redazione Infocilento

30 Aprile 2016

Maltempo in arrivo, e domenica primo maggio sarà il culmine, con strascichi anche agli inizi della prossima settimana.

Tempo instabile per le prossime ore. Lo fanno sapere gli esperti di MeteoCilento.it. Questa fase “culminerà nella giornata di domenica 1° maggio” ed avrà “strascichi anche agli inizi della prossima settimana”. “Una saccatura di origine nord-atlantica sta per penetrare sul bacino occidentale del mediterraneo approfittando dello scivolo offerto dall’anticiclone delle Azzorre defilatosi in pieno Atlantico – spiega Giuseppe Stabile – La depressione che andrà a scavarsi sul golfo ligure
evolverà in cut-off (vortice chiuso), cioè si isolerà dalla saccatura muovendosi, successivamente, verso sud-est. Si tratta di una classica configurazione barica indice di tempo marcatamente instabile e a tratti perturbato”.
Ecco la previsione di MeteoCilento:
Sabato 30 aprile: Cielo irregolarmente nuvoloso con maggiori addensamenti lungo la dorsale appenninica, dove nel corso della giornata non si esclude qualche isolato piovasco. Temperature senza variazioni significative. Venti deboli meridionali con tendenza a disporsi da libeccio dal pomeriggio. Mare da poco mosso a mosso. Dalla serata le condizioni tenderanno a peggiorare progressivamente a partire dall’angolo nord-occidentale della regione e in nottata si faranno strada le prime precipitazioni che assumeranno da subito carattere di rovescio temporalesco. Fenomeni che entro le prime ore di domenica raggiungeranno l’intero territorio regionale.
294163
Domenica 1° maggio: Cielo molto nuvoloso ovunque con precipitazioni a prevalente carattere di rovescio, in modo particolare sui settori più meridionali della regione. Prestare attenzione laddove il territorio è dissestato.Temperature in sensibile diminuzione. Venti moderati mediamente occidentali con raffiche durante i fenomeni più intensi. Mare molto mosso o agitato, specie a largo. Tendenza ad attenuazione dei fenomeni in serata ad iniziare dalla costa.
294164
Lunedì ancora instabilità con altre precipitazioni ma alternate a schiarite anche ampie. I fenomeni, tuttavia, tenderanno a localizzarsi nelle aree più interne. temperature in ulteriore diminuzione. La ventilazione tenderà ad assumere componente più settentrionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Torna alla home