Attualità

Torna la kermesse culturale ‘Un libro al mese’

Domani il primo appuntamento della sesta edizione. Protagonisti anche i ragazzi delle scuole primarie.

Comunicato Stampa

29 Aprile 2016

Domani il primo appuntamento della sesta edizione. Protagonisti anche i ragazzi delle scuole primarie.

Comincia domani 30 aprile l’edizione 2016 di “Un Libro al mese”. La kermesse culturale che si svolge a Gioi apre i battenti per il sesto anno consecutivo e questa volta il primo appuntamento è dedicato ai giovani scrittori dell’Istituto Comprensivo di Gioi. Infatti la manifestazione culturale, che si svolgerà nell’aula consiliare in piazza Andrea Maio sabato 30 aprile a partire dalle ore 17.30, vedrà protagonisti i ragazzini delle Scuole Primarie di Gioi e Stio che hanno preso parte lo scorso anno a “La Staffetta Creativa” organizzata dalla Bimed.
L’evento è organizzato dal Comune di Gioi, dalla Biblioteca “Enzo Infante – Un Libro al Mese”, dall’Istituto Comprensivo di Gioi, dalla Banca Cilento e Lucania Sud, dalla Parrocchia SS Eustachio e Nicola e dalla Biblioteca Comunale. Gli interventi, moderati da Antonietta cavallo, sono di: Andrea Salati, sindaco di Gioi, don Guglilemo Manna, Andrea Iovino, presidente Bimed, Antonio Pesca e Michele Santangelo. Inoltre spazio ai bambini che leggeranno i loro racconti e che saranno premiati al termine della manifestazione.
L’aula consiliare sarà adornata dalle opere pittoriche e scultoree di: Mario Romano, Yvonne Zellweger, Rosalba Ruggiero, Maria Rosaria Verrone, Enzo Marotta, Franco Vertullo e Giuseppe Manigrasso. Il prossimo evento in programma è calendarizzato per il 1 giugno quando andrà in scena il Premio di Poesia “Antonio Romano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home