Attualità

Roscigno: asfaltata la Strada Provinciale 342

Realizzato il secondo obiettivo in tema di viabilità da parte della Banca Monte Pruno

Comunicato Stampa

29 Aprile 2016

Realizzato il secondo obiettivo in tema di viabilità da parte della Banca Monte Pruno

Sembrava ormai essere una vicenda senza un lieto fine quella relativa alla Strada Provinciale 342 che collega Roscigno a Corleto Monforte ed al Vallo di Diano. Sono, invece, in fase di conclusione i lavori di asfaltatura dell’arteria, che ha messo in ginocchio la viabilità di Roscigno e dei paesi limitrofi. È importante sottolineare come si sia trattato di un forte impegno da parte di tanti soggetti che hanno collaborato alla concretizzazione di questo obiettivo. Provincia di Salerno, Comune di Roscigno e Banca Monte Pruno, insieme, hanno concluso questo intervento, necessario per ridare un po’ di dignità a tanti cittadini che, purtroppo, continuano a vivere una situazione poco piacevole dal punto di vista della viabilità. Occorre evidenziare come il lavoro sia stato interessato non solo dall’asfaltatura, ma anche dalla sistemazione del flusso delle acque e dall’eliminazione dei dislivelli. “Aspettavamo con trepidazione – ha dichiarato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese – di vedere concluso l’intervento sulla Strada Provinciale SP 342 e devo dire che abbiamo perfettamente rispettato quelli che erano i tempi previsti, cioè asfaltare il tratto per la fine del mese di aprile. La Banca Monte Pruno, sempre attenta e sensibile alle vicende del territorio, non ha fatto mai mancare il suo concreto sostegno alla realizzazione di questa opera, ricordando anche il precedente intervento di sondaggio geognostico del suolo. In riferimento all’asfaltatura, un grazie particolare, oltre alla Comunità Montana Alburni con i suoi operai, va all’imprenditore Giuseppe Ruberto, il quale ha dato il suo importante contributo, recuperando solamente le spese vive necessarie alla realizzazione dei lavori della SP 342. Questa nostra azione si unisce anche a quella che ha interessato, poche settimane fa, la Strada Provinciale del Corticato, la cui sistemazione è avvenuta in collaborazione con la Ditta Carmine Santangelo che, gratuitamente, ha effettuato tale intervento. Colgo l’occasione, infine, per ringraziare ed elogiare due persone che hanno fatto tantissimo per la SP 342 e sono il Consigliere Provinciale Paolo Imparato, il quale oltre a mantenere gli impegni presi si è fatto carico personalmente di individuare in Provincia una soluzione rapida e consona con quelle che erano le particolari circostanze in cui versava il tratto di strada; oltre a lui un sentito ringraziamento lo faccio al Sindaco di Roscigno Pino Palmieri per la costanza, la caparbietà ed il senso del dovere con i quali si è attivato per ridare speranza ai suoi cittadini, permettendo di poter circolare su di un’arteria indispensabile per Roscigno. Ora, però, e mi rivolgo al Cons igliere Paolo Imparato perché si attivi, ancora una volta, per la definitiva apertura della SP 342”. Gli interventi sulla Strada Provinciale 342 e sulla Strada Provinciale del Corticato rappresentano, pertanto, due fondamentali azioni, messe in campo dalla Banca Monte Pruno, per consentire al territorio di competenza degli Alburni e del Cilento di non subire, ancora di più, quell’isolamento connesso alla viabilità, vero grande problema che gli abitanti vivono ormai da anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home