Attualità

I mondi sotterranei“s’incontrano” per il rilancio del turismo ipogeo

Storico accordo tra l’Associazione Grotte Turistiche Italiane e l’Associazione Italia Sotterranea, stilato a Pertosa.

Comunicato Stampa

29 Aprile 2016

Grotte Pertosa Auletta

Storico accordo tra l’Associazione Grotte Turistiche Italiane e l’Associazione Italia Sotterranea, stilato a Pertosa, in occasione dell’apertura del Museo del Suolo

Chi di voi non ha mai visitato una grotta turistica o il misterioso sotterraneo di una città? Domenica 1 maggio è un giorno che passerà alla storia tra gli amanti delle bellezze ipogee, sia naturali che artificiali, che potranno beneficiare di una tariffazione speciale!
A Pertosa (SA), famosa per le sue cavità carsiche, in occasione dell’inaugurazione del museo del suolo tenutasi lo scorso 22 aprile, Francescantonio D’Orilia, presidente dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane, che raccoglie 24 siti famosi per i loro ambienti realizzati dall’acqua nel corso di milioni di anni, e Roberto Nini, presidente dell’Associazione Italia Sotterranea, che rappresenta 12 importanti siti aperti al pubblico sotto altrettante città, realizzati nei secoli dalla mano dell’uomo, hanno firmato uno storico accordo di collaborazione.
A partire dal 1 maggio 2016 in poi, tutti i luoghi aderenti alle due Associazioni applicheranno la tariffazione ridotta a coloro che esibiranno il biglietto d’ingresso di uno degli altri. Inizierà, inoltre, lo scambio del proprio materiale pubblicitario nelle reciproche sedi ed, infine, verrà organizzata, durante i corsi di formazione AGTI, una giornata specifica per le cavità artificiali, con il supporto della Società Speleologica Italiana, che comprenderà attività di ricerca, rilievi, campagne di misura e formazione degli operatori del settore.
Nel settore turistico si tratta di un grande accordo di portata nazionale che movimenterà ogni anno circa 1.200.000 visitatori, provenienti sia dall’Italia che dall’estero, e permetterà di conoscere, in tempo reale, il ricco patrimonio che letteralmente “calpestiamo” ogni giorno, con ottime ricadute economiche per i territori interessati.
Domenica 1 maggio coincide anche con l’apertura al pubblico del Museo Speleo-Archeologico, ubicato nel centro storico di Pertosa (Salerno). Il Museo è gestito dalla Fondazione MIdA ed è stato rinnovato nella sua esposizione: un viaggio nella storia delle grotte, tra speleologia, geologia e archeologia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home