Attualità

Attivato il corso di Agraria all’Università di Salerno

Questa mattina la presentazione a Monte San Giacomo. Il plauso di Coldiretti Salerno.

Comunicato Stampa

28 Aprile 2016

Questa mattina la presentazione a Monte San Giacomo. Il plauso di Coldiretti Salerno.

“La crescita del settore agroalimentare in provincia di Salerno andava accompagnata da un corso di laurea specifico, affinchè si potessero cogliere le sfide della modernità e dell’innovazione esaltando il grande giacimento di storia e tradizioni presenti nella nostra provincia e che hanno bisogno di essere proiettate nel futuro con gli strumenti della modernità”. Lo dichiara il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio, intervenuto questa mattina a Monte San Giacomo alla presentazione del nuovo corso di Laurea triennale in Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree Protette, che sarà attivo a Salerno da settembre. “Coldiretti ha cambiato il modo di fare impresa in agricoltura e ha stimolato il ritorno di tantissimi giovani all’impresa – osserva Sangiorgio – a tal punto che l’Ateneo di Salerno ha lavorato affinché si istituisse un corso di laurea in agraria anche nella nostra città. Salerno diventa così hub dello sviluppo agroalimentare investendo su un percorso che può dare futuro a tantissimi giovani che vogliono formarsi all’interno della nuova agricoltura”. Secondo Coldiretti, la crescita di opportunità nel settore agricolo è dovuta al fatto che negli ultimi anni si sono sviluppati all’interno del settore nuovi mestieri con circa il 70 per cento delle imprese giovani che opera in attività multifunzionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home