Attualità

AltraCittà critica il cambio di gestione dell’Azienda Speciale Paistom

Comunicato Stampa

27 Aprile 2016

E attacca il consigliere comunale Luciano Farro

Prendendo spunto dal comunicato stampa dell’Amministrazione Comunale sulla nuova gestione della società Paistom (o il nuovo menagement come pomposamente definito nel comunicato) dovremmo complimentarci, come è prassi, con il neodelegato alla società dott. Luciano Farro, Consigliere Comunale che ha finalmente coronato quello che era il suo “sogno nel cassetto” e forse il sogno della sua vita politica, perseguito tenacemente per quattro anni e cioè quello di interessarsi ai destini della “Paistom”.

Ci lascia però sconcertati il fatto che nemmeno una parola sia stata spesa per gli autori della precedente gestione che, fino a prova contraria, hanno fatto sì che la “Paistom” fino ad oggi non avesse neppure un euro di debito verso nessun fornitore se non con la società di somministrazione lavoro “Tempor” (ma questo solo per il fatto che il Comune non paga più nessuno ormai da diversi mesi) e sempre assicurato ai suoi dipendenti lo stipendio con puntualità (tutto questo almeno fino ad oggi). In poche parole una società sana, senza debiti, con crediti, affidabile e spendibile sul mercato, potremmo dire una “ Società modello”.

Ovviamente come sempre avviene le cose che funzionano danno fastidio, creano invidie e gelosie, solleticano l’appetito di chi ha brama di potere e protagonismo. Ci auguriamo, soprattutto per il bene dei dipendenti, che la gestione continui in un modo così impeccabile da salvaguardare l’occupazione e garantire sia il pagamento puntuale degli stipendi che un bilancio senza perdite. I lavoratori della società meritano questo perché si impegnano con passione e dedizione pur percependo uno stipendio sicuramente modesto. Molti di essi lo fanno per la causa comune, perché tengono al proprio posto di lavoro e vogliono che l’Amministrazione faccia sempre bella figura. Sarebbe quindi un vero peccato creare loro dei problemi a causa di una gestione inadeguata.

Noi però dubitiamo fortemente che le cose possano andare meglio anche perché, se il buongiorno si vede dal mattino, la nuova gestione è cominciata sotto i peggiori auspici. Infatti il sequestro da parte della Forestale del mezzo della “Paistom” carico di eternit getta un’ombra sia sull’Amministrazione Comunale che sui nuovi vertici della “Paistom” che dovrebbero per questo fare pubblica ammenda ed agire di conseguenza dichiarando la loro incompetenza anziché imbeccare dichiarazioni sui vari media locali con accuse alla passata dirigenza. Ma, come da copione già scritto e come al solito, si dirà che nessuno sapeva niente e si scaricherà la colpa dell’accaduto sui poveri operai che non hanno fatto niente altro che ubbidire agli ordini loro impartiti. Si avvierà un’indagine interna e peggio ancora, come già si tenta di fare, in maniera patetica si scaricheranno le colpe sulla passata gestione della società arrampicandosi sugli specchi dei facili sospetti e della più becera demagogia alla quale purtroppo il Consigliere Farro ci ha tristemente abituato in questi anni ed ora lo continua a fare gettando discredito su coloro che, nei quattro anni precedenti, come detto, non sono mai incappati in uno scivolone simile.

Noi ci auguriamo che la giustizia faccia il suo corso e che punisca i responsabili della società che hanno messo a repentaglio la salute degli operai i quali devono “per necessità” ubbidire anche a richieste insensate e pericolose come questa. Forse questo è il modo dell’Amministrazione comunale per risolvere il problema dello smaltimento dell’amianto. Bravi, avete fatto un’altra cosa “buona” della quale andare fieri. ANDIAMO AVANTI !!! Tra una brutta figura (eufemismo) e l’altra non ci resta che attendere la prossima. Altra città

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home