Attualità

30 anni di internet, anche in Cilento si festeggia l’Italian Internet Day

Italian Internet Day: a Palinuro l'unico evento ufficiale del Cilento, L'appuntamento è in programma il prossimo 30 aprile.

Comunicato Stampa

22 Aprile 2016

Italian Internet Day: a Palinuro l’unico evento ufficiale del Cilento, L’appuntamento è in programma il prossimo 30 aprile.

L’Italian Internet Day, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero dell’Istruzione insieme al Digital Champion Italiano Riccardo Luna, è un evento pensato per celebrare i 30 anni della prima connessione internet italiana, avvenuta il 30 Aprile del 1986 al CNUCE (Centro Universitario per il Calcolo Elettronico) del CNR di Pisa.

In quel giorno di 30 anni fa, i pionieri del CNUCE, realizzarono il collegamento dell’Italia ad ARPANET, il papa’ di internet, una rete di computer nata in America che collegava centri di ricerca, università ed enti militari. L’Italia fu il quarto paese europeo a connettersi, dopo Danimarca, Regno Unito e Germania Ovest.

Il 29 e 30 Aprile, quindi, si terranno in tutta Italia eventi per ricordare quel momento storico e per rilanciare la diffusione e la comprensione della cultura digitale.

Palinuro ospita uno degli eventi ufficiali programmati in Campania, visionabile insieme agli altri cliccando su italianinternetday.it. Sabato 30 Aprile al Grand Hotel San Pietro, dalle ore 09.00 alle 12.30, sotto il coordinamento dell’ormai nota associazione Eso es Palinuro e con il patrocinio del Comune di Centola-Palinuro.

Una giornata di informazione e orientamento insieme a speaker di assoluto rilievo, per parlare di internet, social media, digital compositing, e-commerce, realtà virtuale, comunicazione digitale e innovazione.

Gli speaker che interverranno a Palinuro per quella che è stata pensata come una “chiacchierata” e non come un vetusto convegno, sono tutti campani, molti dei quali cilentani doc, e ognuno di loro rappresenta un eccellenza nel suo campo. Tra di loro spicca sicuramente il nome del beneventano Giovanni Caturano, fondatore e CEO di SpinVector Spa, azienda che opera nel settore della realtà virtuale, multi-proiezione 3D e realtà aumentata, e che raggiunge con i suoi prodotti milioni di utenti in oltre 150 paesi del mondo.

Tra gli speaker anche l’esperto di comunicazione digitale e video storytelling Giuseppe Rivello, il fondatore e amministratore di Photoworld.it Ermanno Montuori, il Presidente e AD di Sistema Cilento Nello Onorati, il divulgatore e consulente informatico Bonaventura Di Bello, la vallese Korinne Cammarano – digital compositor alla Double Negative Visual Effects di Londra e l’esperto di web e social media – nonché fondatore di 3d0 Agency – Gabriele Granato.

Una mattinata da non perdere, quindi, perché come spiegano giustamente gli organizzatori di Eso es Palinuro: “una concentrazione di personalità così rilevante, in campi così importanti e che costituiscono il presente e il futuro di ogni cosa nel mondo, dalla scuola all’impresa, passando per il turismo, non è una cosa di tutti i giorni, tanto più dalle nostre parti.”

Appuntamento, dunque, al Grand Hotel San Pietro di Palinuro, dalle ore 09.00 di Sabato 30 Aprile, per l’Italian Internet Day.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home