Attualità

Agropoli, mostra sulla Grande Guerra con le copertine della “Domenica del Corriere”

Sabato il taglio del nastro con una conferenza sul ruolo di tre grandi meridionali

Comunicato Stampa

21 Aprile 2016

Sabato il taglio del nastro con una conferenza sul ruolo di tre grandi meridionali

Una mostra sulla Grande Guerra attraverso le illustrazioni della “Domenica del Corriere” sarà allestita presso il Liceo Alfonso Gatto di Agropoli dal 23 al 30 aprile p.v.
Il percorso espositivo, che comprende circa 70 copertine illustrate del periodo bellico, sarà inaugurato dalla conferenza “La Grande Guerra vinta da tre Meridionali: Vittorio Emanuele III, Armando Diaz, E.A. Mario” che si svolgerà sabato 23 aprile alle ore 11 nell’aula magna del Liceo.
I lavori saranno introdotti dall’avv. Gerardo Mariano Rocco di Torrepadula, delegato per la Campania degli Ordini dinastici di Casa Savoia e dell’Istituto nazionale per la Guardia d’onore alle Reali tombe del Pantheon. Modererà il prof. avv. Salvatore Guzzi, docente presso la Scuola di specializzazione in Professioni legali dell’Università Parthenope di Napoli. Interverranno l’avv. Pier Francesco del Mercato, ispettore per la Campania dell’Istituto nazionale per la Guardia d’onore alle Reali tombe del Pantheon, l’avv. Massimo Torre, il capitano di vascello della Marina militare Ugo d’Atri, presidente dell’Istituto nazionale per la Guardia d’onore.

«Il titolo della conferenza, lievemente provocatorio, è teso ad evidenziare come l’esito della Grande Guerra sia dipeso anche dal contributo meridionale – spiega l’avv. Gerardo Mariano Rocco di Torrepadula – Questo conflitto per l’Italia ha rappresentato una quarta Guerra d’indipendenza, senza di esso infatti non si sarebbe raggiunta l’unità della Patria. Ciò ad onta di chi oggi, ostentatamente, non ritiene più l’Unità nazionale un valore fondante del nostro essere Italiani. Il tutto è affrontato dal punto di vista storico ed istituzionale, conformemente alla natura del nostro sodalizio che è un’associazione combattentistica posta gerarchicamente sotto la vigilanza del Ministero della Difesa».
La mostra è organizzata dalle delegazioni di Napoli e Salerno dell’Istituto nazionale per la Guardia d’onore alle Reali tombe del Pantheon e dalla delegazione per la Campania degli Ordini dinastici di Casa Savoia, con la collaborazione del Lions club di Agropoli e con il patrocinio del Comune. È accreditata a livello di interesse nazionale dalla Struttura di missione per le celebrazioni del centenario della Grande Guerra della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’Istituto nazionale è nato nel 1878 alla morte di Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia, per iniziativa dei veterani e dei reduci delle tre guerre d’indipendenza che vollero assicurare alla tomba del re d’Italia, posta nel Pantheon, un omaggio perenne attraverso un servizio di guardia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home