Attualità

Ufficializzato programma e date di Jazz in Laurino. Ron grande protagonista

Torna l'evento organizzato dall'Associazione Culturale "Liberi Suoni". Karima, Doc Concert e Ron i protagonisti.

Redazione Infocilento

19 Aprile 2016

Jazz in Laurino

Torna l’evento organizzato dall’Associazione Culturale “Liberi Suoni”. Karima, Doc Concert e Ron i protagonisti.

Pronta la programmazione della XIV Edizione di JazzinLaurino, la manifestazione curata dall’Associazione Culturale Liberi Suoni che si svolgerà dal 6 al 10 agosto. Anche quest’anno Laurino si trasformerà per cinque giorni nella cittadella del jazz nel cuore del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni con workshops, concerti ed eventi dedicati alla musica creativa. Grande protagonista di quest’edizione sarà Ron, in concerto a JazzinLaurino mercoledì 9 agosto, con una formazione acustica con pianoforte e violoncello. Il cantante e compositore italiano, in tourné con “La forza di dire si”, con il suo concerto inaugurerà l’anfiteatro di Laurino, che sarà ultimato proprio quest’estate. Insieme a ”VoLaurino” e a tutta una serie di ristrutturazioni del paese, il nuovissimo anfiteatro che dominerà la vallata e offrirà uno scenario unico, tra i monti e le vallate della campagna cilentana, sarà il punto di partenza per il rilancio della splendida cittadella medioevale di Laurino, voluto dall’amministrazione comunale e realizzato con i fondi della comunità europea. Altro concerto in cartellone lunedi’ 7 agosto “LifeTime”, con Karima (voce), Dado Moroni (pianoforte), Riccardo Fioravanti (contrabbasso) e Stefano Bagnoli (batteria). La cantante, nota al grande pubblico per la partecipazione al Festival di Sanremo, offrirà a JazzinLaurino le sue splendide interpretazioni di standards e di brani di Burt Bacharach accompagnata da un trio jazz di altissimo livello. Il pianista Dado Moroni, che ha già partecipato a JazzinLaurino nel 2004, e’ considerato uno tra i migliori pianisti jazz in Italia. Aperte le iscrizioni alle masterclass di strumento e musica d’insieme, con Rita Marcotulli (piano), Andy Sheppard (sax), Diana Torto (voce) Michael Benita (contrabbasso), Marco Tindiglia (chitarra) e Michele Rabbia (batteria e percussioni) che saranno anche i protagonisti di un concerto in esclusiva per JazzinLaurino la sera dell’8 agosto nell’impagabile cornice del Chiostro del Monastero di Sant’Antonio, ad ingresso gratuito. La serata finale del festival è dedicata al concerto dei partecipanti al workshop che propongono il repertorio preparato durante le lezioni. Alla fine della serata uno studente per ciascuno strumento sarà insignito del premio “Dennis Irwin” che è stato istituito alla memoria del grande contrabbassista americano, docente per alcuni anni a JazzinLaurino. Il premio consiste in sei borse di studio (una per strumento) per la partecipazione gratuita all’edizione successiva di JazzinLaurino. Confermato, anche per quest’anno, il Concorso Nazionale “Note Creative” alla II Edizione, concorso per Licei Musicali organizzato in collaborazione con il Liceo Musicale Alfano I di Salerno, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di formazioni da tutta Italia. In finale, la sera di domenica 6 agosto, le formazioni che supereranno la pre-selezione. Il gruppo vincitore potrà usufruire di sei borse di studio per il workshop JazzinLaurino 2017 per un valore complessivo di 1200 Euro messe in palio dall’Associazione Liberi Suoni. Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ha istituito dieci borse di studio per i Licei Musicali Alfano I di Salerno e Parmenide di Vallo della Lucania, una bella iniziativa per sostenere la partecipazione al workshop per gli studenti più meritevoli degli istituti campani e un modo costruttivo per contribuire alla manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home