Attualità

Castellabate capitale dei Borghi più Belli d’Italia

Arturo Calabrese

17 Aprile 2016

Tre giorni di incontri, confronti, dibattiti con delegazioni provenienti dai Borghi più Belli di tutta Italia

CASTELLABATE. Il centro cilentano ospita la XVI Conferenza Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia con delegati da tutta Italia. Circa 250 i comuni da nord, sud e isole, rappresentati da oltre 150 delegati, giunti nel Cilento nella giornata di venerdì. Presente anche Sambuca di Sicilia, comune che ha strappato a Castellabate lo scettro di Borgo dei Borghi 2016, concorso organizzato dalla trasmissione di RaiTre Kilimangiaro. Ieri mattina si è tenuto un incontro pubblico, inaugurato dalle note dell’Inno di Mameli, che ha preceduto i lavori assembleari veri e propri e, nel pomeriggio, un dibattito. All’incontro di ieri mattina presso il Castello dell’Abate hanno partecipato il presidente nazionale dell’associazione Borghi più Belli d’Italia Fiorello Primi, il sottosegretario del Ministero dei Beni Culturali Dorina Bianchi, l’assessore regionale Corrado Matera e il sindaco Costabile Spinelli. «I preparativi per queste giornate – spiega quest’ultimo – sono iniziati quando lo scorso novembre a Roma venimmo a sapere che avremmo ospitato noi i lavori. Si tratta di un’occasione importante non solo per Castellabate ma per l’intero territorio cilentano. Oggi accresciamo ancor di più il nostro valore e la nostra fama». Per il sottosegretario Bianchi «il ruolo di sindaco è molto difficile e le nuove norme lo hanno reso ancor più complesso ma con tenacia e dedizione si riescono a fare tante semplici cose – dichiara – e queste conferenze ne sono la dimostrazione». I lavori si sono concentrati su uno scambio di idee, su un confronto delle varie esperienze tra le delegazioni dai quali sono nati accordi di reciprocità con al centro la cultura e il turismo, visti come volano delle economie locali. Proprio su questo punto ha focalizzato il proprio intervento l’assessore Matera: «la Campania deve ripartire dal turismo ed in particolare dai piccoli comuni, altrimenti destinati a scomparire. Il turismo crea posti di lavoro – conclude – è una fonte inesauribile di reddito per tutti». I numerosi delegati nella serata di ieri, una volta conclusi i lavori, hanno potuto apprezzare la cilentanità in musica e a tavola, con una cena a base di prodotti tipici allietata dalle note della tradizione. Prima di andar via le delegazioni, oggi, potranno visitare i luoghi simbolo di Castellabate come il centro storico, il lungomare e Punta Licosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Torna alla home