Attualità

Famiglie con minori orfani, arrivano i contributi

Il Piano di Zona S/7 ha definito la graduatoria delle persone ammesse a beneficiare dei contributi ex Enaoli.

Comunicato Stampa

16 Aprile 2016

Il Piano di Zona S/7 ha definito la graduatoria delle persone ammesse a beneficiare dei contributi ex Enaoli.

E’ stata approvata dal Piano di Zona Ambito S/7 con sede a Roccadaspide la graduatoria delle persone ammesse a beneficiare dei contributi Ex Enaoli, destinati a nuclei familiari con minori orfani, già di competenza ex Enaoli, e dei contributi economici a favore di minori che necessitano di sostentamento socio economico in caso di assenza, anche momentanea, di una sola figura genitoriale. Nei mesi scorsi l’ente aveva pubblicato il relativo bando, informando gli utenti dei 21 comuni circa questa nuova forma di intervento in campo sociale predisposta dal Piano, che prevede un importante intervento a favore di una particolare tipologia di nuclei familiari. Ora è pronta la graduatoria degli aventi diritto, quindi gli ammessi ai benefici potranno ottenere il contributo previsto.

L’intervento ha previsto, per i nuclei familiari che hanno presentato domanda di erogazione del contributo, l’attivazione delle rete sociale del territorio per la valutazione delle condizioni socioeconomiche e per l’elaborazione da parte del servizio sociale professionale dell’ambito S/7 di un piano sociale individualizzato. Per la determinazione del contributo è stato tenuto in considerazione il modello Isee, infatti è stata data priorità ai nuclei familiari con reddito pari a zero. Per la realizzazione dell’intervento era previsto un importo di 110 mila euro suddivisi tra i due anni: 45 mila per il 2014 e 65mila euro per il 2013. A breve, dunque, ai nuclei interessati arriverà comunicazione scritta, e subito dopo saranno erogati i contributi, che, per l’anno 2013, sono complessivamente pari a 40.290 euro, che l’ente trarrà dal bilancio di previsione 2016.

«Dopo una brevissima attesa i beneficiari di questa misura potranno ottenere il contributo previsto – commenta Girolamo Auricchio, presidente del Piano di Zona S/7 – Siamo soddisfatti del lavoro che stiamo portando avanti da molti mesi e che sta dando i suoi frutti. Continueremo su questa linea, avendo particolare riguardo per le fasce sociali cosiddette deboli. Con questa misura la nostra priorità è stata l’assistenza a minori orfani, per dare loro un aiuto concreto e per far sentire il sostegno delle istituzioni competenti ».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home