Attualità

Una postazione per le guide turistiche di Paestum

Paola Desiderio

14 Aprile 2016

L’appello delle guide autorizzate che lavorano presso il sito patrimonio Unesco

Sono dieci le guide turistiche che lavorano presso il Parco Archeologico di Paestum. Ma non hanno una postazione come avviene in altri siti d’interesse storico-archeologico. Così, quando un gruppo arriva in cerca di una guida che gli racconti la storia di Paestum e dei suoi monumenti, deve sperare di trovarne una davanti all’ingresso dei templi. “Che la guida sia locale è essenziale perché insieme a Paestum noi possiamo anche promuovere il territorio circostante” afferma una delle guide, Angela Puca.”E qui è di necessaria importanza che la guida sia autorizzata dalla Regione Campania e che sia una guida locale. Perché possiamo proporre il Cilento. Perché vivere Paestum staccato dal Cilento non è possibile. Perché quest’area archeologica è nel Parco Nazionale del Cilento e quindi insieme alle caratteristiche di questo sito archeologico, il visitatore deve conoscere la pietra locale con la quale sono stati costruiti i templi, le specialità culinarie e il paese stesso di Capaccio che è la sede medievale di Paestum”.

Molto spesso i gruppi che arrivano in pullman hanno già una guida a bordo.”La guida che viene da fuori offre a questo territorio un turismo mordi e fuggi” finita la visita si va via, ai turisti non si parla del territorio circostante, delle altre bellissime località che ci sono nei dintorni. “Il problema è che noi non abbiamo una postazione in cui poter vendere il nostro servizio e poter far conoscere ai visitatori il nostro territorio.- spiega Angela Puca – A Napoli, Pompei ed Ercolano questa cosa è stata concessa, ma qui nell’area archeologica di Paestum no. Se uno vuole una guida si deve far dare un elenco di 1000 guide campane, all’Azienda di Soggiorno e Turismo. Se uno vuole una guida al momento, se noi non siamo qua davanti non è possibile trovare una guida”.

L’appello, a nome delle guide turistiche di Paestum, è rivolto al direttore del Parco archeologico Gabriel Zuchtriegel: “Noi chiediamo solo un posto in cui poter stare per poter promuovere il nostro territorio con le nostre competenze. Quindi fare in modo che questo territorio decolli. Perché se tutti ci affidiamo alla competenza e alla professionalità questo territorio pian piano crescerà. Non avendo una collocazione vengono molte guide da fuori, perché chiamano direttamente Napoli, che è il posto dove si lavora di più. I gruppi vengono direttamente con la guida ma queste guide fanno la visita e se ne vanno, non portano le persone a mangiare qua, non fanno vedere le altre località nei dintorni, come Agropoli e Castellabate. Vorremmo che il nuovo dirigente tenga conto di questa nostra richiesta”.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home