Attualità

L’assessore regionale Fascione inaugura oggi in Cilento il KibsLab

Si tratta di un Centro Sperimentale Sviluppo delle Competenze nell’area del Customer Relationship Management e dei Servizi Avanzati.

Redazione Infocilento

8 Aprile 2016

Si tratta di un Centro Sperimentale Sviluppo delle Competenze nell’area del Customer Relationship Management e dei Servizi Avanzati.

Favorire la conoscenza, la formazione, lo sviluppo delle competenze e la sperimentazione di servizi e soluzioni – ad alta intensità di conoscenza e trasferimento tecnologico – per la creazione e la crescita imprenditoriale: sono questi gli obiettivi del Kibslab, Centro Sperimentale Sviluppo delle Competenze nell’area del Customer Relationship Management e dei Servizi Avanzati.
Il Kibslab sarà inaugurato oggi, alle 10, presso la Fondazione Alario per Elea-Velia ad Ascea, alla presenza dell’assessore allo Startup, Innovazione e Internazionalizzazione della Regione Campania Valeria Fascione.
Al taglio del nastro e ai saluti istituzionali del presidente della Fondazione Alario Marcello D’Aiuto, del sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo, del presidente del Parco Tommaso Pellegrino, dell’Onorevole Simone Valiante, seguirà un talk sui temi dello sviluppo delle competenze e dell’innovazione, moderato dal giornalista Peppe Iannicelli, a cui interverranno: Maria Rosaria Nese, project manager KIBSlab; Tommaso Chirico, presidente KIBSlab; Paolo Zenenga, presidente Diotima Society; Gerardo De Paola, responsabile repertorio qualificazioni Regione Campania; Edoardo Imperiale, direttore Impresa e Innovazione Sviluppo Campania; Aldo Borelli, direttore generale R&S Management; Filippo Ammirati, responsabile Progetto Enterprise Europe Network ENEA unità trasferimento tecnologico; Giovanni De Caro, venture capitalist.
Ma cos’è esattamente il Kibslab? Nella denominazione del Centro ci sono tutte le parole chiave della competitività: KIBS sta per Knowledge, Innovation, Business, Services.
E’ un’iniziativa completamente nuova per il Cilento che consentirà a numerosi giovani che iniziano ad approcciarsi al mondo del lavoro di partecipare a corsi completamente gratuiti (finanziati dalla Regione Campania a valere sul POR FSE 2007-2013 e sul Piano di Azione e Coesione) imparando ad interpretare le vocazioni territoriali in maniera innovativa, con una nuovo modo di fare impresa, con nuove capacità di generare valore, nel nuovo paradigma socio-economico per il quale più dei vecchi asset conta il capitale relazionale, la capacità di organizzare e scambiare la conoscenza.
Ma l’innovatività del KibsLab si rivela soprattutto nel configurarsi come una realtà capace di incidere sulla modalità di interazione fra la comunità e il territorio: attraverso un ambiente di coworking e collaborative innovation in cui sono favoriti l’incontro, l’aggregazione e l’apertura.
Nella sua funzione di nodo connettivo fra produttori di conoscenza (il mondo dell’istruzione, della formazione, della ricerca) e produttori di valore (il mondo imprenditoriale) la nuova struttura finanziata dalla Regione Campania opererà per abilitare l’innovazione nei prodotti, nei processi e nei servizi di ogni settore economico, adottando il design come nuovo metodo di progettazione e condivisione che includa valori immateriali e generi processi e relazioni in un clima favorevole e informale, reso possibile anche dalla modernità e dalla funzionalità degli spazi in cui il Centro è stato concepito e progettato, e che venerdì si apriranno a quanti ne condivideranno le finalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Torna alla home