Attualità

Cavalli vaganti ad Agropoli, associazioni animaliste in campo | FOTO

Equidi confiscati da un anno, ancora in pericolo di vita. In campo, lega del cane, italian horse protection, progetto islander.

Comunicato Stampa

8 Aprile 2016

Equidi confiscati da un anno, ancora in pericolo di vita. In campo, lega del cane, italian horse protection, progetto islander.

“Stiamo provando a garantire un futuro dignitoso a questi cavalli da oltre un anno a suon di istanze inviate ad Asl e Regione, chiedendone la custodia, ma la burocrazia italiana rallenta le operazioni. Siamo quindi scesi in campo insieme ad associazioni altamente qualificate nella gestione e tutela degli equidi, quali Italian Horse Protection e Progetto Islander” Asseriscono gli attivisti della Lega Nazionale per La Difesa del Cane- delegazione Battipaglia. “Due giorni fa, in compagnia dell’On. Paolo Bernini M5S, e dei carabinieri del Comando di Agropoli, ci siamo recati su posto per constatare le condizioni di salute e di detenzione di questi animali e siamo rimasti letteralmente sconvolti. Oltre all’eccessiva magrezza, alcuni equidi presentavano evidenti laminiti agli zoccoli, alcuni erano legati “alla posta” con una corda di poco più di un metro che gli impediva i movimenti, e tutti gli equidi legati non avevano a disposizione né acqua né cibo. Durante il nostro sopralluogo è intervenuta anche l’ASL. Abbiamo inoltre appreso che, successivamente al blitz di un anno fa, in una sola notte era stato denunciato il furto di circa 20 cavalli, quindi gli equidi presenti sono molti di meno rispetto al numero iniziale”.

“Non bisogna dimenticare che Agropoli è alle prese con il problema del randagismo equino, ed alcuni di questi cavalli spesso vengono avvistati per strada o nella piazza principale del paese. Noi associazioni riceviamo quotidianamente segnalazioni da cittadini sensibili alla tematica che ci chiedono di intervenire, ma purtroppo queste scene da Far West sono collegate al fatto che l’anagrafe degli equidi, istituita con la legge n. 200 del 1 agosto 2003 e successivi Decreti Ministeriali, non funziona pienamente nè in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale. Ciò, unito alla scarsa vigilanza, fa sì che si verifichino simili episodi che spesso le istituzioni non sanno affrontare, mettendo così in serio pericolo la vita degli animali e l’incolumità dei cittadini che rischiano di trovarsi cavalli in autostrada o sui binari ferroviari. Piena disponibilità da parte nostra alle istituzioni per risolvere la questione. Intanto speriamo che gli equidi ci vengano affidati quanto prima, al fine di preservarne la sopravvivenza.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home