Attualità

Castellabate, tre strade intitolate ai suoi figli

Saranno intitolate a Luigi Torre,Melania Simonelli e ai caduti di Kos

Bruno Marinelli

8 Aprile 2016

Saranno intitolate a Luigi Torre,Melania Simonelli e ai caduti di Kos

La Giunta comunale di Castellabate ha approvato varie delibere allo scopo di intitolare alcune vie a delle persone della comunità scomparse. Una, nella frazione Lago sarà intitolata a Luigi Torre: un ventisettenne che morì in un incidente stradale proprio nel centro abitato a pochi metri della sua abitazione in una triste mattinata d’autunno del 2006 ed era ben voluto da tutti. La seconda sarà intitolata a Melania Simonelli nata ad Aversa il 23 giugno 1981 e deceduta prematuramente in Santa Maria di Castellabate il 3 dicembre 2005 e si tratterà della rinominazione di via Petrengole. Si legge nella richiesta dell’associazione ”Melania Simonelli,legno della croce di Cristo”: ”Ha lasciato alla gente, ma soprattutto ai giovani del nostro territorio un modello di vita, di semplicità, un patrimonio da utilizzare e non sprecare perché questi tempi bruciano tutto, lo spazio di una trasmissione, troppe futilità, troppe banalità, … Una giovane che nella sofferenza e nell’adesione consapevole alla volontà di Dio ha raggiunto quella maturità di fede che nel tempo diventa messaggio e testimonianza… il ricordo di una giovane diventata grande troppo presto nella sua sofferenza della brutta malattia che ha parlato con un linguaggio d’amore”. La terza intitolazione riguarda lo slargo adiacente il Palazzo proprietà Rossi nel centro storico di Castellabate, ai caduti di Kos. Il 6 ottobre del 1943, 103 ufficiali dell’Esercito Italiano, appartenenti al 10° Reggimento Regina, furono fucilati dalle truppe tedesche perché non vollero venir meno al giuramento di fedeltà alla Patria. Tra questi ufficiali vi era il Tenente Vincenzo Cardinale, decorato al valore militare. Questo eccidio avvenne pochi giorni dopo la mattanza di Cefalonia finita, come tante tragedie di militari e civili, nel famigerato “Armadio della vergogna”. Quest’episodio avvenne nell’isola greca di Kos (allora italiana).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home