Attualità

Referendum: alcuni sindaci del Cilento dicono Sì per fermare le trivelle

Arturo Calabrese

7 Aprile 2016

La staffetta dei sindaci: una serie di foto per dire “Stop alle trivelle” al referendum del 17 aprile

Sono per il momento 11 i sindaci cilentani che hanno appoggiato l’iniziativa di Legambiente a favore del Sì al referendum del 17 aprile. Anna Acquaviva, Franco Alfieri, Michele Apolito, Giovanni Cantalupo, Rosario Carione, Francesco Carpinelli, Giuseppe Castellano, Massimo Farro, Francesco Palumbo, Stefano Pisani e Michele Voria ma la lista è ancora in aggiornamento. In tale data tutti gli italiani aventi diritto al voto saranno chiamati alle urne per esprimere il proprio assenso o diniego all’abrogazione della norma che proroga ad oltranza le concessioni di trivellare il Mediterraneo alla ricerca di gas e petrolio. Su tutto il territorio nazionale sono tantissime le associazioni, ambientaliste e non, che si stanno dando da fare per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di tale referendum  e sull’importanza di votare Sì e cioè a favore dell’abrogazione. Alcuni partiti, tra cui il PD che governa il Paese, hanno invitato all’estensione creando non poche critiche anche tra i militanti e gli iscritti. Tra gli 11 sindaci cilentani che hanno partecipato alla staffetta, iniziativa voluta dal circolo Legambiente di Torchiara Ancel Keys, anche alcuni che del PD fanno parte e che hanno contribuito in maniera decisiva ai successi elettorali degli ultimi tempi. Tra questi Franco Alfieri e Stefano Pisani, rispettivamente sindaco di Agropoli e di Pollica, entrambi del Partito Democratico che non seguiranno, quindi, l’indicazione del premier segretario Matteo Renzi. Su questo aspetto della situazione un avvocato cilentano, Arnaldo Miglino, ha presentato denuncia contro il premier Renzi per violazione della legge del 30 marzo del 1957, e oggi ancora in vigore. “L’articolo 48, comma 2 della Costituzione – spiega Miglino – dispone che l’esercizio del voto è dovere civico”. Di conseguenza “l’articolo 51 della legge 352/70 e l’articolo 98 della legge 361/57 – continua l’avvocato – puniscono con la reclusione da 6 mesi a 3 anni e con la multa il pubblico ufficiale che si adopera per indurre gli elettori all’astensione del referendum”. E siccome secondo Miglino “le parole di Renzi, per la posizione che occupa, possono avere un effetto sugli elettori, occorre verificare se la sua condotta possa essere riscontrata come una induzione”.
Ecco le foto degli amministratori che hanno partecipato all’iniziativa:

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home