Attualità

Cambio di denominazione di Capaccio, l’amministrazione risponde alla minoranza

"Questa è l'ennesima farsa", sottolineano da palazzo di città. Ragni, Cetta e Longo nel 2012 furono favorevoli alla proposta.

Redazione Infocilento

7 Aprile 2016

“Questa è l’ennesima farsa”, sottolineano da palazzo di città. Ragni, Cetta e Longo nel 2012 furono favorevoli alla proposta.

In merito alla nota stampa a firma dei consiglieri comunali di opposizione Gennaro De Caro, Pasquale Cetta, Franco Tarallo, Nino Pagano e Franco Longo, relativa alla loro diffida al Presidente del Consiglio Regionale ed ai Consiglieri Regionali a non procedere all’approvazione definitiva della legge che sancirà ufficialmente il cambio di denominazione del Comune di Capaccio in “Capaccio Paestum”, l’Amministrazione Comunale ha risposto seccamente.
“Ancora una volta assistiamo ad un tentativo farsesco di menare il can per l’aia da parte di un’opposizione consiliare in mancanza di altre argomentazioni”, fanno sapere da palazzo di città. “Questa opposizione – si legge in una nota – non si rende minimamente conto che l’argomento è ormai sviscerato in tutte le sue fasi burocratiche e partecipative. L’aggiunta del nome Paestum (patrimonio mondiale Unesco) a quello (altrettanto carico di storia e valori sociali) di Capaccio, rappresenta una conquista per l’intera nostra comunità. Da più parti si è levato il plauso per questa forte iniziativa che ha avuto il suffragio di un Referendum Comunale già ratificato dalla Regione Campania e che è stata sottoposta a tutti i passaggi normativi previsti dalla legge regionale del 1974 nel rispetto della Costituzione italiana, nonché a quello di conferma supplementare da ultimo richiesto dal Consiglio Regionale”.
“Quanto esposto nella nota stampa dai consiglieri di opposizione – dicono dall’amministrazione comunale – oltre a non avere alcuna valenza e ragione giuridica e normativa, rappresenta la testimonianza lampante della loro più totale incoerenza e della confusione che ha caratterizzato il mandato consiliare di ciascuno dei firmatari. Infatti, basta consultare e leggere la delibera di Consiglio Comunale n. 87 del 29.11.2012, ormai storica, con la quale all’unanimità l’assise civica approvò l’iniziativa di variare la denominazione del Comune in Capaccio Paestum e di presentare istanza al Consiglio Regionale per l’indizione del Referendum del 15 giugno 2014”.

“In tale occasione, in Consiglio Comunale – ricordano dal comune – oltre all’allora vicesindaco Ragni, anche il consigliere Gennaro De Caro concordò con la proposta all’ordine del giorno, auspicando nel contempo serie analisi e studi sulle potenzialità economiche di sviluppo e lavoro. Il consigliere Pasquale Cetta plaudì alla scelta ormai dovuta poiché il cambio di denominazione porterà ad una crescita complessiva. Il consigliere Longo “rivendicò addirittura il fatto di abitare già su una strada che si chiama Capaccio Paestum”. Per l’amministrazione si “inscena un’ennesima farsa coprendosi di ridicolo agli occhi dei cittadini capaccesi e al cospetto di tutta l’opinione pubblica nazionale ed internazionale che ha positivamente sottolineato l’importanza dell’aggiunta di Paestum al nome di Capaccio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home