Attualità

Trentova passa al comune, Alfieri: ‘Giorno storico’ | VIDEO

Il sindaco Franco Alfieri: «Trentova ora appartiene alla Città di Agropoli. Giornata storica»

Comunicato Stampa

5 Aprile 2016

Il sindaco Franco Alfieri: «Trentova ora appartiene alla Città di Agropoli. Giornata storica»

«Trentova, patrimonio Unesco, ora appartiene alla Città di Agropoli. E’ una giornata storica, abbiamo realizzato un sogno. Dopo il Castello Angioino Aragonese e la Fornace di Campamento, consegniamo alla comunità un altro simbolo dell’identità cittadina, amato da tutti». Ad affermarlo è il sindaco di Agropoli Franco Alfieri a margine della stipula dell’atto notarile che questa mattina, martedì 5 aprile 2016, ha sancito l’acquisizione dell’area naturalistica di Trentova.

«Trentova è una zona di rilevante interesse naturalistico – dichiara il sindaco Franco Alfieri – E’ nostra ferma intenzione avviare un virtuoso processo di sviluppo ecosostenibile garantendo la massima tutela dei 75 ettari di terreno che da oggi fanno parte del patrimonio pubblico. A differenza di qualche messaggio allarmistico e strumentale, l’obiettivo raggiunto dall’amministrazione comunale permetterà finalmente di salvaguardare l’intera area patrimonio Unesco. Nei mesi scorsi, infatti, proprio in una fase propedeutica all’acquisizione, il Consiglio Comunale di Agropoli ha approvato una variante al Piano di Fabbricazione del 1972, trasformando Trentova da area turistica di tipo C, quindi edificabile, ad area non edificabile».

Il progetto di valorizzazione, finalizzato alla fruizione sostenibile dei beni e dell’area patrimonio Unesco, prevede il recupero degli otto casali presenti e la sistemazione di sentieri per il trekking e le attività all’aria aperta.

«Ci siamo mossi – conclude il sindaco Franco Alfieri – in perfetta coerenza rispetto alla massima tutela ambientale e a quanto previsto dagli enti sovraordinati, in particolare del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, della Soprintendenza e della Provincia di Salerno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home