Attualità

Sindaco dispone l’abbattimento di 34 pini. Il Codacons: quegli alberi non vanno abbattuti

Il Codacons punta il dito contro l'ordinanza del sindaco in cui si dispone l'abbattimenti dei pini perché pericolosi.

Redazione Infocilento

5 Aprile 2016

Il Codacons punta il dito contro l’ordinanza del sindaco in cui si dispone l’abbattimenti dei pini perché pericolosi.

Il mese scorso il Sindaco di Sant’Arsenio aveva annunciato l’abbattimento di ben 34 pini attraverso un’ordinanza contingibile e urgente. Del caso è stata interessata la Provincia di Salerno per l’accertamento della stabilità degli alberi oggetto dell’ordinanza del Sindaco di Sant’Arsenio. L’abbattimento era stato previsto nella stessa mattina perché gli alberi erano stati definiti pericolosi per l’incolumità pubblica e privata. Eppure per il Codacons questo non era un atto dovuto. “Nel primo pomeriggio – spiega Roberto De Luca, responsabile valdianese dell’associazione – siamo venuti in possesso di una dettagliata perizia, del giugno 2012, commissionata dal Comune di Sant’Arsenio ad un dottore agronomo sulla statibilità e sicurezza del patrimonio arboreo pubblico”.

“Ebbene – precisa – riguardo ai 34 alberi che dovrebbero essere abbattutti, un albero soltanto, secondo la menzionata perizia (datata 14-06-2012), era da abbattere; altri 14 alberi dovevano essere monitorati. Nella peggiore delle ipotesi, pertanto – tutta teorica – che le condizioni di stabilità dei 14 alberi monitorati fossero diventate pericolose per l’incolumità dei cittadini, avremmo solo 15 alberi da abbattere. Non si comprende, perciò, perché ai restanti alberi si debba negare la sopravvivenza”.

“L’indifferenza di una certa classe dirigente del Vallo di Diano verso ciò che sta accadendo a tutela dell’ambiente, del suolo e dell’aria, nonostante riconoscimenti e incarichi – accusa De Luca – non è certamente di buon auspicio per le battaglia per la tutela anche del sottosuolo, contro le trivellazioni petrolifere nella nostra zona. Infine, il fatto che si paghino, con soldi pubblici, perizie che diventano carta straccia col tempo, di certo non è un buon segnale che si dà ai cittadini in un periodo di crisi economica”.

“Attenderemo l’esito della perizia commissionata dalla Provincia di Salerno – conclude il responsabile del Codacons per il Vallo di Diano – sperando che quanto dettagliatamente riportato nel 2012 non sia completamente smentito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home