Attualità

L’area di Trentova – Tresino è del comune di Agropoli

Questa mattina la firma dell'accordo per il passaggio di 72 ettari di terreno dalla società Italia Turismo al comune agropolese.

Ernesto Rocco

5 Aprile 2016

Tresino

Questa mattina la firma dell’accordo per il passaggio di 72 ettari di terreno dalla società Italia Turismo al comune agropolese.

L’area di Trentova – Tresino appartiene alla comunità. Questa mattina, infatti, verrà firmato il contratto per il passaggio di circa 72 ettari di terreno (comprensivi di alcuni vecchi fabbricati) dalla società Italia Turismo al comune di Agropoli pronto. E’ l’ultimo atto di un iter iniziato nel 2013 quando la giunta comunale diede mandato al sindaco Franco Alfieri di avviare le trattative per l’acquisizione al patrimonio pubblico di una delle zone più suggestive del Cilento costiero, un’area di grandissimo pregio che nel contempo è Patrimonio Unesco e Riserva di Biosfera Mab-Unesco, Sito di Importanza Comunitaria e Zona di Protezione Speciale.

«L’area di Trentova è una delle più belle ed interessanti della città ed è una risorsa unica da un punto di vista ambientale, naturalistico e paesaggistico – spiega il primo cittadino agropolese Franco Alfieri – essa rientra sicuramente tra i capisaldi della strategia di sviluppo sostenibile avviato da questa amministrazione che intende rivalorizzarla».

Il costo dell’esproprio dei terreni è di circa ottocento mila euro. Per l’area è previsto un progetto di valorizzazione per circa 11 milioni di euro che saranno impiegati per il recupero dei percorsi naturalistici e restauro edilizio degli otto fabbricati presenti.

Proprio sul progetto dell’amministrazione comunale per l’area sono state sollevate nei mesi scorsi diverse polemiche che portarono anche alla nascita di un comitato per la difesa di Trentova – Tresino. Un gruppo di cittadini, in particolare, teme che l’area possa essere soggetta ad una speculazione edilizia e che si possa portare avanti il progetto di realizzazione di un campo da golf con annesso parcheggio da 500 posti. Il primo cittadino, però, ha precisato che il consiglio comunale “ha approvato una variante urbanistica che ha trasformato l’area di Trentova da zona turistica (edificabile) in zona parco (non edificabile), avviando le procedure di acquisizione al patrimonio pubblico e bloccando ogni possibilità di edificabilità, fino ad oggi possibile, secondo il Pdf vigente”. Ciò dovrebbe garantire la tutela del luogo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home