Attualità

Autovelox di Agropoli, primi ricorsi accolti. Il comune: nessuna irregolarità

Dopo i primi ricorsi accolti il comune precisa: decisione non ha nulla a che vedere con la regolarità dell'apparecchio.

Redazione Infocilento

3 Aprile 2016

Autovelox

Dopo i primi ricorsi accolti il comune precisa: decisione non ha nulla a che vedere con la regolarità dell’apparecchio.

AGROPOLI. Prime sentenze in favore degli utenti multati a seguito di rilevamento della velocità mediante l’autovelox installato tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud della Cilentana. A vedersi accolto il ricorso contro i verbali è stata la Banca di Credito Cooperativo del Cilento e Lucania Sud che si era vista recapitare ben cinque multe a delle vetture che possiede in locazione e utilizzate. La sentenza del giudice di pace di Agropoli, però, non è arrivata per irregolarità dell’apparecchio, bensì per i ritardi nella notificazione delle contestazioni da parte della polizia locale che non è avvenuta entro i novanta giorni dal momento dell’infrazione. «E’ opportuno non creare falsi allarmismi – precisano da palazzo di città – questa decisione non ha nulla a che fare con le irregolarità paventate da qualcuno, ma si tratta di un mer ritardo nella notificazione del verbale». Nonostante le precisazioni la sentenza è destinata a far discutere ed apre uno spiraglio per coloro che hanno deciso di non pagare i verbali e presentare ricorso. Fin ora, infatti, tutti quelli presentati al Giudice di Pace erano stati respinti. Il giudizio, per una minima parte, prosegue in secondo grado. Intanto il consigliere regionale Alberico Gambino continua a chiedere chiarezza sul caso. Nei giorni scorsi è stata inviata una lettera di sollecito all’Autorità Nazionale Anticorruzione affinché concluda in breve termine il procedimento di verifica sulla regolarità dell’apparecchio, avviato proprio in seguito ad un esposto dell’ex sindaco di Pagani. L’autority nei mesi scorsi aveva evidenziato delle irregolarità nelle procedure di affidamento e riaffidamento dell’apparrecchio da parte del comune di Agropoli, nonché nelle attività di rendicontazione e controllo sull’esecuzione del contratto. Per questo nel febbraio scorso il comune fu costretto a disattivare l’autovelox ed a revocare l’accordo per la gestione con il consorzio Gives. Da palazzo di città, però, continuano a precisare che «si tratta di un provvedimento soltanto temporaneo, in attesa della pubblicazione di un nuovo bando per la gestione dell’apparecchio per il controllo della velocità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home