Attualità

Una giornata nel Cilento per riscoprire sapori e tradizioni

Arturo Calabrese

1 Aprile 2016

Sapori, profumi e tradizioni del Cilento che fu

Per trascorrere un pomeriggio primaverile in totale tranquillità, l’ideale sarebbe scegliere un piccolo paese di montagna, magari nell’entroterra cilentano e facilmente raggiungibile percorrendo la gloriosa Statale 18. Ciliegina sulla torta potrebbe essere la vicinanza a centri turistici come Paestum, Agropoli e Casal Velino. Alla già nutrita offerta si potrebbe aggiungere la possibilità di degustare i prodotti tipici del territorio come le alici di Menaica, i fagioli di Controne, il fico bianco, accompagnati da del prelibato vino cilentano. Il tutto allietato dalle allegre note di un organetto che fa tanto campagna. Unendo tutti questi fattori, viene fuori una scelta pressoché obbligata e cioè il paese di Rutino. Nello specifico si deve raggiungere la frazione di Rutino Scalo laddove si troveranno i sapori, i profumi e l’armonia di un Cilento che fu. Andare a Rutino Scalo nella serata di sabato sarà come fare un tuffo nel passato ai tempi dei nostri nonni quando tutto aveva un altro sapore, più genuino, più salubre, più sincero. La piccola frazione era molto fiorente e frequentata fino agli anni ’90 quando lo scalo ferroviario che serviva il comprensorio venne chiuso. In poco tempo Rutino Scalo si spopolò e le attività presenti chiusero, diventando in poco tempo quasi un paese fantasma abitato da poche famiglie. Sembra strano, quindi, che un imprenditore abbia aperto un’attività in un posto come questo ma è la realtà. Antonio Trotta, Tony, con coraggio ha deciso di scommettere, puntando alle eccellenze ed alle unicità del territorio Cilento, facendo rivivere un emporio aperto alla metà dell’Ottocento. La sua idea è quella di restituire a Rutino Scalo il suo antico splendore e quel brulicare di persone che rendevano l’abitato vivo e dinamico. Dal pomeriggio trascorso nella pace della campagna rutinese a rinfrancare lo spirito, col calar delle sera, grazie alla cucina tipica del Cilento, si potrà deliziare il palato con sapori antichi e difficili da trovare nei piatti di ogni giorno. Un’ottima occasione per lasciarsi alle spalle il caos delle città e abbandonarsi alla pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home