Attualità

Cilento: tre comuni insieme per lo sviluppo del territorio

Domani incontro pubblico dal titolo "Mettiamo in produzione il Cilento". Sarà l'occasione per presentare il progetto Public-Hub.

Redazione Infocilento

1 Aprile 2016

Domani incontro pubblico dal titolo “Mettiamo in produzione il Cilento”. Sarà l’occasione per presentare il progetto Public-Hub.

E’ in programma a Vallo della Lucania un incontro dal titolo “Mettiamo in produzione il Cilento”. L’obbiettivo è quello di avviare una riflessione sulle opportunità di sviluppo delle aree interne e dall’altro presentare il Public-Hub, per l’utilizzazione in chiave produttiva dei terreni e dei fabbricati comunali. Si tratta di un progetto proposto dalla Sistema Cilento, a partire dal 2014, che prevede varie fasi attuative che consentiranno di accompagnare le imprese, che vogliono utilizzare il patrimonio comunale, dall’idea al mercato.

I settori interessati sono strettamente legati alle vocazioni territoriali ed alla possibile utilizzazione dei beni, vanno dall’agroforestale all’agroalimentare, dal turismo alla green economy. Il progetto vede un primo avvio con la costituzione della partnership tra Sistema Cilento, il comune di Cannalonga, il comune di Novi Velia, il comune di Vallo della Lucania, che partendo dalla loro storia comune, in particolare per quanto attiene i terreni dell’ex-promiscua, vogliono offrire una importante opportunità mettendo a disposizione i terreni ed i fabbricati comunali non utilizzati. Attraverso un percorso di condivisione e di collaborazione la costituita partnership è pervenuta all’Avviso per la manifestazione di interesse per consentire alla costituende imprese ed a quella già esistenti di poter richiedere la disponibilità dei beni.

Il Presidente Onorati ricorda “che Public-Hub interessa l’intero territorio e che ha già visto altri comuni che hanno formalmente manifestato interesse ad avviarlo”, “con i tre comuni si avvia un primo step sperimentale che darà una concreta risposta alle domande di occupazione fortemente presenti nell’area”. Si tratta di una iniziativa molto innovativa seguita direttamente dai tre Sindaci Maria Ricchiuti, Toribio Tangredi e Toni Aloia, che in modo determinato vogliono sostenere tale progetto. “Si tratta di un progetto, Public-Hub, che parte da lontano e che guarda lontano perchè rappresenta una modalità smart di fare sviluppo locale sostenendo il territorio ed utilizzando le nostre risorse”, ha detto Maria Ricchiuti, “porterò tale progetto pilota all’attenzione della regione come modello scalabile e replicabile anche in altri territori”. La tipologia e l’idea progettuale ben si integra nella Strategia delle Aree Interne, come precisa il Sindaco Aloia “siamo in una importante fase di costruzione della strategia di area per il Cilento Interno e progetti come Public-Hub possono rappresentare importanti volani per la crescita”.

L’incontro si svolgerà il prossimo sabato 2 aprile a Vallo della Lucania preso la sala del Polo Tecnologico a partire dalle ore 10,30. Ai saluti del Sindaco Aloia e del Sindaco Tangredi seguirà l’introduzione del Presidente di Sistema Cilento Nello Onorati. Vi saranno poi gli interventi del dott. Pederbelli della Regione Campania e del dott. Fabozzi che approfondiranno i temi della nuova impresa e della valorizzazione dei beni pubblici. Concluderanno l’incontro il Sindaco e Consigliere Regionale Maria Ricchiuti e l’Assessore Regionale alle Attività Produttive Amedeo Lepore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home