Attualità

SS19 ancora interrotta. La Protezione Civile sollecita interventi urgenti

La Protezione Civile Nazionale, interessata del caso, ha invitato le istituzioni ad interventi di ripristino dell'arteria stradale.

Redazione Infocilento

31 Marzo 2016

La Protezione Civile Nazionale, interessata del caso, ha invitato le istituzioni ad interventi di ripristino dell’arteria stradale.

Si torna a parlare della situazione in cui versa la SS19 delle Calabrie, chiusa ormai da troppo tempo a causa di una frana nel territorio del comune di Auletta. Lo scorso 29 marzo anche la Protezione Civile Nazionale, attraverso una nota, ha provveduto ad interessare le istituzioni della situazione. Con una missiva inviata al comitato civico “Ponte Nuovo”, che segue le vicende dell’importante arteria stradale, ha comunicato di aver segnalato il caso alla Regione Campania, alla Provincia di Salerno, alla Prefettura e al sindaco del comune di Auletta affinché si attivino nel rispetto delle loro competenze “ad adottare provvedimenti per tutelare le persone e i beni”.

Il comitato Ponte Nuovo nelle settimane scorse si era rivolto anche al Governo affinché sollecitasse interventi per la SS19. La frana, che divide in due il comune di Auletta, costringe alcuni residenti a lunghi e tortuosi percorsi alternativi per raggiungere uffici e servizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home