Attualità

Ponte di Pasqua, boom di visite agli scavi di Paestum

Paola Desiderio

29 Marzo 2016

Persone in fila anche sotto la pioggia per entrare nel Tempio di Nettuno

Nel ponte di Pasqua sono stati oltre 6000 i visitatori nel Parco Archeologico di Paestum, 1000 in più rispetto al ponte di Pasqua dello scorso anno. Sicuramente la possibilità di entrare all’interno del Tempio di Nettuno è stato un forte richiamo, ma anche nella giornata di Pasquetta, quando l’edificio è rimasto chiuso al pubblico, i visitatori sono stati oltre 2000.

L’apertura al pubblico del tempio di Nettuno, nelle giornate di sabato e domenica, è stata un grande successo. In tanti hanno colto l’occasione di passeggiare e scattare foto tra le colonne doriche dell’edificio dedicato al Dio del Mare.

«Sono molto soddisfatto di com’è andata – spiega il direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel – c’era un’atmosfera di pace, nonostante ci fosse tanta gente. Sembrava che il tempio fosse ritornato a vivere. Sia domenica che lunedì abbiamo dovuto prolungare di un’ora l’orario perché alla chiusura c’era ancora fila alla biglietteria». Nel 2015, la domenica di Pasqua concise con la prima domenica del mese, che per l’iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali “Domenica al Museo”, prevede l’ingresso gratuito. Eppure quest’anno si è registrato un aumento di visitatori.

«Questa per noi, oltre a un’offerta speciale per Pasqua, era anche una sperimentazione per capire come può funzionare l’apertura del tempio in maniera regolare e abbiamo visto che “yes we can”, si può fare. – prosegue Zuchtriegel – Da maggio faremo un sistema di alternanza per quanto riguarda le aperture, ma almeno un tempio sarà aperto sempre e sarà incluso nel percorso regolare di visita del sito archeologico».

Nelle intenzioni del direttore c’è anche l’apertura della Basilica a tutti: carrozzine e passeggini, perché diventi a tutti gli effetti un tempio senza barriere architettoniche. Perché tutti hanno il diritto di godere della bellezza dei templi e di viverne l’atmosfera.

L’apertura del tempio è stata possibile anche grazie alla vigilanza del personale del parco archeologico e dei volontari delle associazioni di protezione civile del territorio che a turno, si sono alternati per garantire la salvaguardia del monumento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home