Attualità

Meeting 2016, Romano: «Nessuna inadempienza. Meeting resta a Camerota»

Comunicato Stampa

29 Marzo 2016

Il sindaco Romano risponde alle accuse: «Nessuna grave inadempienza. Il Meeting resta a Camerota»

Antonio Romano, sindaco di Camerota, risponde alle accuse delle ultime ore di don Gianni Citro:

«In queste ore ho appreso, con grande stupore, la decisione di Don Gianni Citro, di non svolgere l’edizione del 2016 a Marina di Camerota a causa di presunte “gravi inadempienze”. Appena rientrato da Napoli, mi sono personalmente recato in comune per verificare se tali accuse erano fondate. Dalla visione dei documenti è emerso in maniera chiara ed inequivocabile che né l’amministrazione comunale, nè gli uffici hanno posto in essere alcuna inadempienza, né grave né di minore entità.I cittadini devono sapere che:
Le gravi inadempienze a cui fa riferimento Don Gianni Citro non esistono nella realtà e appaiono, con il passare delle ore, solo come un pretesto per trasferire la manifestazione altrove. Infatti: I soldi per il Meeting del Mare sono stati accreditati il 9 Marzo del 2016 su un conto corrente vincolato aperto proprio per tale finanziamento (cioè i fondi non possono essere utilizzati per altri scopi e non sono scomparsi come lui dice). Nella stessa data gli uffici comunali hanno redatto e pubblicato le determine di liquidazione. La sera del 21 Marzo 2016 i mandati di pagamento sono stati preparati. Le somme non sono ancora state accreditate ai fornitori solo per una temporanea assenza del personale della tesoreria comunale gestita dalla banca Monte Paschi, filiale di Sapri.
Tale circostanza è facilmente verificabile, Questa è la verità!

Cari concittadini a questo punto,la domanda sorge spontanea:
Quali sono, alla luce dei fatti che ho esposto e che possiamo provare con carte alla mano, le “gravi inadempienze”? Non vorrei che per motivi personali, per differenti vedute politiche o per altre convenienze si voglia penalizzare la mia popolazione. L’amministrazione da me presieduta ha sempre sostenuto il Meeting del Mare ed in particolare negli ultimi due anni ha posto in essere anche azioni forti a difesa della manifestazione.
Ricordo solo alcuni episodi: ad esempio, quando siamo usciti dalla rete “Viviamo Cilento”, organizzata insieme ai tutti i comuni del Gruppo di Azione costiera del Cilento,perchè c’era una sovrapposizione di concerti e di serate che noi non abbiamo accettato nell’interesse esclusivo dell’evento. Oppure quando, lo scorso anno, il vostro sindaco, consapevole dell’importanza del Meeting,è stato decine e decine di volte, insieme a Don Gianni Citro e, a volte, da solo, alla regione Campania per ottenere il finanziamento.
Su una cosa voglio essere chiaro: “Il Meeting del Mare appartiene al territorio di Camerota e alla sua comunità, perchè è cresciuto con il sostegno di tutto il territorio, dei giovani, degli imprenditori, dei commercianti e di tutte le amministrazioni che si sono succedute nel tempo in questi venti anni.
Cari concittadini, questa è la verità: non ci sono scuse, non possono esserci, perché non esistono.
Forse la verità va ricercata nella volontà di Don Gianni Citro di arrecare un danno ai suoi parrocchiani, ai suoi giovani,agli imprenditori che lo hanno sempre sostenuto, a questa terra che merita rispetto e non può essere merce di scambio per “interessi” che a noi si, risultano “oscuri e misteriosi”.
Nella mia qualità di sindaco di Camerota, difenderò il Meeting in tutte le sedi, e con ogni mezzo, insieme alla popolazione.
Sono disponibile, come sempre, ad un pubblico confronto per trovare un punto di incontro affinchè il Meeting resti nella sua sede naturale: Marina di Camerota!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home