Attualità

Cilento: Cambiamenti climatici e destagionalizzazione

Marina di Camerota è, secondo la Guida Blu, una regina delle località balneari. Perché allora, visto che il clima sta cambiando rapidamente e la stagione calda di conseguenza si è molto allungata, non far iniziare anche la stagione turistica dal 1 aprile fino al 30 ottobre?

Comunicato Stampa

29 Marzo 2016

Marina di Camerota è, secondo la Guida Blu, una regina delle località balneari. Perché allora, visto che il clima sta cambiando rapidamente e la stagione calda di conseguenza si è molto allungata, non far iniziare anche la stagione turistica dal 1 aprile fino al 30 ottobre? (Ad Ascea però , la stagione dovrà iniziare il 1° maggio e terminare il 15 ottobre).


Pertanto la rinomata località balneare di Camerota lancia la “sfida vacanze”. I primi turisti di Pasqua troveranno così “gli stabilimenti balneari montati e pronti”. Parola del Consorzio degli operatori turistici di Camerota che vanta, secondo loro, “coste meravigliose, le spiagge più belle, le tradizioni, l’artigianato delle frazioni interne e l’enograstronomia”. E perché no! I turisti potranno curiosare anche “sul set del film Wonder Women” che si sta girando per conto del colosso americano Warner Bros sulle meravigliose spiagge di Marina di Camerota proprio adesso.
Sono queste le promesse di una pubblicità ricorrente del Consorzio (CAB). Peccato però che non si dica che dalla falesia (area Sic del Parco nazionale) sovrastante la Cala del cefalo si staccano massi, causa il dissesto idrologico, sulla strada litoranea, che l’Arco naturale è chiuso per pericolo crolli. Ma ancora: che il club ristorante Indian, ricavato proprio sotto la falesia, è stato sequestrato insieme alla discoteca Ciclope, dove è morto recentemente un ragazzo colpito da un masso caduto dalla volta della grotta-discoteca.
Ma per finire, che le passerelle sulla duna sono da tempo dissestate, e pertanto pericolose per chi vi transita per arrivare alla lunga spiaggia dove, detto tra parentesi, sono ritornate a deporre le uova le tartarughe marine dopo decine di anni, cercandosi un posticino rimasto libero tra la teoria di stabilimenti balneari, che non lasciano uno spazio libero tra loro, come previsto per legge.
Non è questa, secondo me, la pubblicità che occorrerebbe ad un’area meravigliosa. Il Consorzio dovrebbe puntare sulla ricchezza di biodiversità (per la duna il Protocollo d’intesa Parco e Cab prevede “Azioni attive di tutela e salvaguardia delle zone dunali a monte delle concessioni), di siti storici e preistorici importanti come le grotte alla base della falesia abitate da uomini di 700 mila anni fa. Grotte dove, lo ricordiamo, sono stati rubati i cancelli di ferro e davanti alle quali esistono posteggi auto che inquinano la base stessa delle rupi abitate dal falco pellegrino,dal corvo imperiale, dalle rondine di montagna, per citare qualche specie protetta.
E’ giusto ricordare che l’area dunale, è considerata “un sistema integro e completo” secondo i tabelloni del Parco, purtroppo ormai sbiaditi o rotti per incuria e mancanza di sorveglianza. Dulcis in fundo, i rifiuti sono ancora presenti nell’area, come l’amianto mai rimosso malgrado le numerose segnalazioni ed esposti, mentre la spiaggia è sottoposta da tempo all’erosione marina per mancato apporto di sedimenti del Mingardo, causato, manco a dirlo, da interventi dell’uomo. Il professore di geologia Ortolani, da tempo avverte che la rinomata spiaggia sparirà presto se non si provvede con interventi mirati.
Che senso ha dunque allungare la stagione balneare per Marina di Camerota quando viene meno il patrimonio naturale e culturale: patrimonio richiesto, secondo sondaggi autorevoli, dall’83% degli italiani e turisti stranieri? Si auspica infatti per le proprie vacanze un ambiente non inquinato, la natura incontaminata, un efficiente sistema di riciclaggio rifiuti, l’offerta culturale e la pulizia di spiagge e del mare: ovvero la qualità ambientale e l’integrità del paesaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Torna alla home