Attualità

Cilento a rischio ‘desertificazione commerciale’. Comune si appella al Governo

I piccoli centri, soprattutto del Cilento interno, rischiano di restare privi di attività commerciali. Comune chiede al Governo di intervenire.

Bruno Marinelli

28 Marzo 2016

I piccoli centri, soprattutto del Cilento interno, rischiano di restare privi di attività commerciali. Comune chiede al Governo di intervenire.

Anche nei piccoli comuni del Cilento si presenta il rischio della desertificazione commerciale. Infatti sempre più centri restano privi di negozi o altre attività. Questo fenomeno della desertificazione commerciale è purtroppo diffuso in tutta Italia per quanto riguarda i piccoli comuni e salvare le attività da questo punto di vista è una necessità sociale, culturale, economica e politica- istituzionale.

Occorre dunque tutelare nei piccoli comuni la funzione anche sociale del negozio che costituisce un punto di aggregazione ancor prima che d’acquisto. Come farlo? Il comune cilentano di San Giovanni a Piro tramite una delibera di giunta richiede al Governo e alla Giunta regionale campana dei provvedimenti che possano prevedere sgravi fiscali e minor carico burocratico per chi possiede un negozio, per chi avvia una nuova attività, per chi vuole potenziare una piccola impresa, per chi apre una partita iva, in un comune montano, collinare, delle aree interne e/o a marginalità socioeconomica. Per questo si pensa anche ad apposite ”zone a fiscalità di vantaggio”.

Esiste già in parlamento una proposta di legge sulla valorizzazione dei piccoli comuni a firma del deputato del Partito Democratico Ermete Realacci ove sono previsti i “centri multifunzionali nei quali concentrare la fornitura di una pluralità di servizi, in materia ambientale, sociale, energetica,scolastica, postale, artigianale, turistica, commerciale, di comunicazione e sicurezza, nonché lo svolgimento di attività di volontariato e associazionismo culturale”. Il Comune di San Giovanni a Piro chiede anche il sostegno a questo disegno di legge, anche tentando di favorire l’e-commerce tramite corsi di formazione specifici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home