Attualità

Ridimensionamento scolastico, De Biase: «Ristabilita la legalità»

Arturo Calabrese

26 Marzo 2016

Maria De Biase non dovrà lasciare il Cilento: scongiurato il ridimensionamento del Santa Marina – Policastro

SANTA MARINA. Si conclude positivamente la vicenda del ridimensionamento scolastico che avrebbe dovuto colpire l’istituto comprensivo Santa Marina – Policastro. Tale istituto non perderà l’autonomia in quanto, con la mediazione della Regione Campania, si è deciso che alcuni plessi non cambieranno collocazione. In seguito alle decisioni di alcuni sindaci del comprensorio di sottrarre dei plessi al già citato istituto per poi assegnarli a quello di San Giovanni a Piro, si erano sollevate molte aspre polemiche. In primis ad alzare la voce è stata Maria De Biase, preside del Santa Marina – Policastro, la quale, a causa del ridimensionamento, avrebbe dovuto lasciare il Cilento e andare a lavorare altrove. La stessa aveva denunciato un bieco gioco politico di alcuni amministratori ai danni di altri fatto sulla pelle di studenti, famiglie e lavoratori. Nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale di Santa Marina guidata da Dionigi Fortunato, aveva dichiarato di voler ricorrere al TAR per ottenere la revoca del provvedimento ritenuto ingiusto. «I plessi del comune di Casaletto Spartano restano accorpati all’istituto comprensivo di Santa Marina – Policastro – spiega la preside –  mentre quelli di Caselle in Pittari passano all’istituto di San Giovanni a Piro “Teodoro Gaza”. Questo permette al Santa Marina – Policastro di conservare l’autonomia e al Gaza di recuperarla». La tenace preside ha le idee ben chiare su quanto accaduto: «Non c’è stata nessuna magnanimità o concessione da parte della Regione – dichiara – è stata semplicemente ristabilita la legalità». Maria De Biase nella sua carriera ha portato molte innovazioni nelle scuole cilentane tanto da essere insignita del premio di cittadino europeo dal Parlamento di Bruxelles. Il Cilento, in questo modo, non perderà una delle sue eccellenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home