Attualità

Nel Cilento il paese si trasforma in albergo per rilanciare turismo ed economia

Il comune riapre i termine per raccogliere manifestazioni di interesse a partecipare al progetto. Ecco l'iniziativa

Ernesto Rocco

26 Marzo 2016

Il comune riapre i termine per raccogliere manifestazioni di interesse a partecipare al progetto. Ecco l’iniziativa.

STIO. L’amministrazione comunale, retta dal sindaco Natalino Barbato, punta nuovamente sullo sviluppo turistico del territorio mediante forme alternative come la costituzione di un “paese albergo”. Un modo per attirare turisti in paese e al contempo per dare l’opportunità ai proprietari di alloggi sfitti di fittarli temporaneamente ai turisti. L’iniziativa era stata avviata già lo scorso anno, sulla scia di altri comuni italiani che stanno ottenendo ottime risposte da progetti simili.

Ora, con un nuovo avviso pubblico, la giunta comunale ha deciso di riaprire i termini per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di proprietari di immobili. L’obiettivo è quello di realizzare un’indagine conoscitiva per valutare eventuali iniziative di sostegno.

L’avviso è rivolto a persone fisiche e giuridiche che abbiano immobili sul territorio comunale arredati e muniti di servizi funzionanti, che possano essere immediatamente accessibili e assegnabili.

Il progetto “paese albergo” si sta diffondendo sul territorio italiano, soprattutto nei comuni a basso tasso di natalità dove sono presenti quindi molte abitazioni sfitte. Utilizzandole per accogliere i turisti, le stesse potranno essere riaperte e il comune ne beneficerà sotto il profilo turistico ed economico, dando un nuovo slancio ad un territorio ricco di storia e di bellezze archeologiche e paesaggistiche.

Le domande dei proprietari di immobili dovranno essere consegnate all’ufficio protocollo o spedite entro il prossimo 31 maggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home