Attualità

Roccadaspide, al via i lavori alla scuola di Piazzale della Civiltà

Al via le opere per circa 280mila euro: gli interventi garantiranno la messa a norma della struttura dal punto di vista igienico e della sicurezza.

Redazione Infocilento

25 Marzo 2016

Roccadaspide

Al via le opere per circa 280mila euro: gli interventi garantiranno la messa a norma della struttura dal punto di vista igienico e della sicurezza.

Prenderanno presto il via i lavori all’Istituto scolastico sito nel Piazzale della Civiltà, per i quali è in corso in questi giorni l’affidamento della gara. Gli interventi, per un importo di circa 280 mila euro finanziati con fondi Cipe, hanno l’obiettivo di mettere a norma la struttura dal punto di vista igienico e dl punto di vista della sicurezza, come richiede la normativa in materia. L’edificio scolastico ospita al primo piano che è seminterrato da un lato la scuola elementare, la palestra e la sala mensa, al secondo piano la scuola media, al terzo piano alcuni locali a servizio della scuola media e al quarto piano gli uffici. L’intervento consentirà la messa in sicurezza dei parapetti e delle ringhiere e interesserà prevalentemente la palestra.

Il progetto prevede infatti l’insonorizzazione della palestra, la realizzazione di un impianto di riscaldamento autonomo con pompe di calore, il rifacimento dell’impianto elettrico, l’adeguamento dei parapetti delle finestre e la varie ringhiere alle norme di sicurezza, e la sostituzione degli infissi. Nel dettaglio si prevede la messa in opera di isolamento termico e acustico realizzato con pannelli rigidi di materiale plastico, applicati con tasselli in materiale sintetico; la messa in opera di un impianto termico con la fornitura di un impianto autonomo di riscaldamento ed eventuale condizionamento estivo per la palestra annessa alla scuola media e alla scuola elementare; la rimozione dei vecchi infissi e delle relative protezioni in ferro, e la successiva messa in opera di infissi in alluminio con vetri antisfondamento, con relative serrande in alluminio con motore elettrico; la messa in opera di rete di materiale plastico e relativo strato di stucco sui pannelli e relativa pitturazione; la messa in sicurezza dei parapetti; lo smontaggio delle ringhiere e montaggio di ringhiere in alluminio più alte.

“Un’altra scuola sottoposta ad un intervento di miglioramento. – commenta il sindaco Girolamo Auricchio – Ormai tutte le nostre scuole sono sicure, ma noi intendiamo renderle sempre più all’avanguardia perché abbiamo a cuore la serenità dei nostri studenti e vogliamo offrire loro ambienti sempre più adeguati alle evoluzioni della scuola”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home