Curiosità

TripAdvisor incorona il Cilento: qui uno dei migliori Hotel per Famiglie

Nuovo successo del Cilento nelle classifiche di TripAdvisor. Un Hotel rientra tra i migliori in Italia per le famiglie. Ecco tutte le classifiche.

Ernesto Rocco

21 Marzo 2016

Nuovo successo del Cilento nelle classifiche di TripAdvisor. Un Hotel rientra tra i migliori in Italia per le famiglie.

TripAdvisor®, il sito per la pianificazione e prenotazione dei viaggi, ha annunciato i vincitori dei Travelers’ ChoiceTM Destinations awards 2016, che riconoscono i luoghi preferiti dai viaggiatori in tutto il mondo. I vincitori dei premi sono stati determinati utilizzando un algoritmo basato sulla quantità e la qualità di recensioni e punteggi di hotel, attrazioni e ristoranti ottenuti dalle destinazioni di tutto il mondo negli ultimi 12 mesi, così come sull’interesse dei viaggiatori verso le prenotazioni in queste destinazioni su TripAdvisor.

Il Cilento rientra ancora una volta in questa speciale classifica, questa volta non per i luoghi, o le spiagge, che pure in passato hanno avuto importanti riconoscimenti ma per le strutture ricettive. L’Hotel Villaggio Copacabana di Casal Velino Marina, infatti, è rientrato al quattordicesimo posto della top 25 degli hotel per famiglie.

“Una vacanza bellissima! Un’accoglienza affettuosa, una sistemazione perfetta in camera matrimoniale ordinata e pulitissima. Si mangia benissimo ed il personale è sempre attento, professionale e cordiale. Il villaggio ubicato a ridosso di un’immensa spiaggia, fornito di ogni confort, con servizi di prima scelta, ti consente di trascorrere una vacanza di completo relax ma sempre piena di attività, per grandi e piccoli”, recita una delle tante recensioni.

Precedono la struttura ricettiva cilentana il Cavallino Bianco Family di Ortisei, l’Hotel La Grotta di Vigo di Fassa, l’Hotel Executive di Cesenatico, l’Hotel Piz Galin di Andalo, l’Hotel Gambrinus Mare di Cattolica, il Magna Grecia Hotel Village di Metaponto, l’Hotel Baltic di Giulianova, l’Alpino Family Hotel di Andalo, l’Hotel Costa dei Pini di Pinarella, l’Hotel Primavera di Levico Terme, l’Hotel Doge di Alba Adriatica, l’Astoria Comfort Hotel di Andalo e l’Hotel Agostini di Bellaria-Igea Marina.

Negli anni scorsi fu il Residence Oleandri di Capaccio ad entrare nelle classifiche dei migliori hotel del mondo.

Queste le altre classifiche:

Roma destinazione top in Europa e nel mondo

La bellezza senza tempo di Roma ha affascinato i viaggiatori internazionali tanto da assicurare alla capitale non solo il primo posto della classifica italiana, ma anche il settimo posto della classifica mondiale e il quinto di quella europea. Nonostante in quest’ultima classifica la capitale perda una posizione rispetto allo scorso anno in favore di Parigi, anche in questa edizione dei premi Roma riconferma il suo posto tra le destinazioni più apprezzate dai viaggiatori di tutto il mondo ed è l’unica destinazione italiana a garantirsi un posto nelle Top 10 internazionali. Come l’anno scorso, Roma divide il podio italiano con Firenze (2°) e Venezia (3°), che rimangono salde nelle posizioni guadagnate nel 2015.

Emilia Romagna protagonista della classifica italiana

In quarta posizione, appena fuori dal podio, troviamo anche quest’anno Rimini, che si tiene stretta l’ottima posizione già guadagnata nella scorsa edizione dei premi. Insieme a Rimini entrano quest’anno in classifica altre due destinazioni romagnole: Cervia (7°) e Riccione (8°), che fanno guadagnare alla regione lo scettro di più premiata d’Italia. L’Emilia Romagna è infatti l’unica regione italiana a vantare tre destinazioni vincitrici nella Top 10 nazionale. Seconda regione più premiata il Trentino Alto Adige con Selva di Val Gardena (6°) e Pinzolo (10°). Completano la classifica italiana Sorrento (5°) e Milano (9°).

Nel mondo trionfa un’europea: Londra

Londra, città dall’anima cosmopolita, sesta destinazione al mondo nel 2015, scala quest’anno la classifica mondiale e si aggiudica il titolo di vincitrice assoluta del 2016, scalzando Marrakech (prima nel 2015) che scende in terza posizione, preceduta al secondo posto da Istanbul*. Le altre destinazioni premiate sono sparse in tutto il mondo: in quarta posizione si attesta lo charme di Parigi, altra europea premiata insieme a Praga (6°) e Roma (7°), in Oriente spiccano Siem Reap in Cambogia (5°), Hanoi in Vietnam (8°) e Ubud a Bali (10°) mentre in America la protagonista è New York City (9°).

Soggiornare nelle destinazioni vincitrici: ecco quanto costa1

Viaggiare nelle destinazioni vincitrici del Travelers’ Choice Destinations Awards 2016 non significa spendere una fortuna. Chi, infatti, ha intenzione di lasciarsi ispirare dalla classifica potrà trovare prezzi inferiori ai 100 Euro in ben 5 destinazioni della Top 10 mondiale. La più economica in assoluto è Siem Reap in Cambogia dove per un soggiorno tra marzo e dicembre 2016 il prezzo medio a notte è di 64,64 Euro. La seguono sul podio delle più convenienti Hanoi e Praga con prezzi medi a notte rispettivamente di 72,77 Euro e 77,81 Euro. Decisamente più caro un soggiorno a New York dove una notte costa in media ai viaggiatori 289,28 Euro. Sebbene con tariffe inferiori alla media di New York, anche Londra guadagna un posto tra le destinazioni più care, con una media a notte di 181,85 Euro, comunque in calo del 7,9% rispetto all’anno scorso in cui una notte nella capitale inglese costava in media 197,39 Euro.

Per quanto riguarda l’Italia, invece, è Rimini la destinazione meno cara con una media a notte di 89,01 Euro. Tutte le altre località superano invece i 100 Euro a notte, con Cervia seconda meno cara (112,57 Euro) seguita da Roma (118,09 Euro). La destinazione italiana più costosa della Top 10 è Selva di Val Gardena, dove una notte con vista sulle Dolomiti costa in media ai viaggiatori 195,95 Euro.

TRIPADVISOR TRAVELERS’ CHOICE DESTINATIONS AWARDS 2015

TOP TEN MONDO
  1. Londra, Inghilterra
  2. Istanbul*, Turchia
  3. Marrakech, Marocco
  4. Parigi, Francia
  5. Siem Reap, Cambogia
  6. Praga, Repubblica Ceca
  7. Roma, Italia
  8. Hanoi, Vietnam
  9. New York City, New York

10.Ubud, Bali

TOP TEN EUROPA
  1. Londra, Inghilterra
  2. Istanbul*, Turchia
  3. Parigi, Francia
  4. Praga, Repubblica Ceca
  5. Roma, Italia
  6. Barcellona, Spagna
  7. Lisbona, Portogallo
  8. San Pietroburgo, Russia
  9. Amsterdam, Paesi Bassi

10.Budapest, Ungheria

TOP TEN ITALIA
  1. Roma, Lazio
  2. Firenze, Toscana
  3. Venezia, Veneto
  4. Rimini, Emilia Romagna
  5. Sorrento, Campania
  6. Selva di Val Gardena, Trentino Alto Adige
  7. Cervia, Emilia Romagna
  8. Riccione, Emilia Romagna
  9. Milano, Lombardia
  10. Pinzolo, Trentino Alto Adige

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

Oggi, 20 marzo 2025: equinozio di Primavera

A differenza di quanto molti credono, la data dell'equinozio non è fissa

Angela Bonora

20/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

“Marzo pazzerello”: un mese di transizioni e curiosità nascoste

Arriva Marzo il mese pazzo che ci proietta verso la primavera, vediamo insieme quali sono le curiosità

Angela Bonora

01/03/2025

Moriva oggi Antonio Quarracino il cardinale ed arcivescovo originario di Pollica

Nato a Pollica l'8 agosto del 1923, emigrò con la sua famiglia in Argentina, stabilendosi a San Andrès de Giles

Luisa Monaco

28/02/2025

Castelnuovo Cilento, nonna Aurora compie 100 anni

Cento candeline per la nuova nonnina cilentana

Chiara Esposito

28/02/2025

Moriva oggi Luisa Sanfelice: per anni ha vissuto nel Castello di Agropoli. Ecco la sua storia

Luisa Sanfelice è stata ribattezzata "La Sanfelice" a soli 17 anni perché sposa del cugino, Andrea Sanfelice, col quale condivise il ducato di Agropoli

Luisa Monaco

28/02/2025

Torna alla home