Attualità

Meteo: dopo il sole sul territorio torna il maltempo. Ecco le previsioni

Inizia la primavera ma sul Cilento e Vallo di Diano torna il cattivo tempo. Ecco le previsioni dell'esperto Giuseppe Stabile.

Comunicato Stampa

20 Marzo 2016

Inizia la primavera ma sul Cilento e Vallo di Diano torna il cattivo tempo. Ecco le previsioni dell’esperto Giuseppe Stabile.

Dalle ore 5:30 di questa mattina fino alle ore 15:21 del 22 settembre 2016 i raggi del sole cadranno perpendicolare sui paralleli del nostro emisfero, portandosi sul tropico del cancro il 20 giugno (solstizio d’estate) e ritornando sull’equatore il 22 settembre (equinozio d’autunno). Ricordo che si tratta del moto apparente del sole in virtù del movimento di rivoluzione della terra. Buona domenica delle Palme e buon equinozio di primavera a tutti!
Si gonfia la superficie isobarica di 500 hpa grazie alla temporanea espansione di un promontorio di matrice africana sul mediterraneo centrale (mappa in alto a destra prevista per le prime ore di lunedì 21 marzo). Allo stesso tempo però la pressione al suolo inizierà a diminuire per l’approfondimento di un minimo barico in risalita dal nord Africa e alimentato da aria fresca da nord. Depressione – anche piuttosto profonda – che nella giornata di mercoledì 23 interesserà la nostra regione (mappa in basso prevista per le prime ore di mercoledì 23 marzo). Al promontorio, dunque, si sostituirà una saccatura che recherà condizioni di marcata instabilità per almeno 24-36 ore.
203162

Pertanto nelle prossime 24-36 ore avremo l’inserimento di correnti di scirocco che causeranno un sensibile aumento delle temperature (fino a 25°C nella giornata di domani su molte località). Si tratterà di un fase temporanea caratterizzata da condizioni meteo-climatiche tipiche della fine di aprile/inizio maggio; infatti dal pomeriggio/sera di martedì 22, il vortice depressionario si posizionerà davanti alle coste della nostra regione dando inizio ad una fase di tempo marcatamente instabile che culminerà nella giornata di mercoledì. Le temperature ritorneranno a diminuire fino a portarsi, nella giornata di giovedì, su valori al di sotto della media stagionale. In giornata faremo il punto più in dettaglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Torna alla home