Attualità

E’ il giorno della Cilentana: dopo 4 anni di disagi al via i lavori

Questa mattina il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca illustrerà in conferenza stampa come verranno realizzati gli interventi

Ernesto Rocco

19 Marzo 2016

Questa mattina il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca illustrerà in conferenza stampa come verranno realizzati gli interventi

Febbraio 2013, un tratto della Cilentana frana, l’arteria subisce la chiusura di una parte della carreggiata. E’ soltanto l’inizio dei disagi che porteranno alla spaccatura in due del Cilento. Nel gennaio 2014 un’altra tegola: il viadotto chiusa, pochi metri prima della zona franata, cede: si crea un dislivello: inutili gli interventi sui piloni, le inizioni di cemento armato ed altre opere: la zona è franosa e non c’è verso di bloccare il fenomeno. Da questo momento ad oggi è un continuo scaricabarile sulle responsabilità: inizia il walzer delle polemiche, accuse, esposti alla procura. Intanto la strada resta chiusa, salvo interventi tampone d’estate che permettono, non senza disagi, la circolazione ad una sola corsia e comunque per periodi limitati. Gli unici lavori che partono sono quelli per il ripristino della carreggiata franata nei pressi della discarica di Gorgo, nel comune di Agropoli. Per il viadotto, invece, si discute, si progetta ma mancano i soldi per realizzare l’opera. Soltanto pochi giorni fa la Regione Campania ha sbloccato gli otto milioni di euro. Oggi, dopo quattro anni di disagi, la situazione potrebbe sbloccarsi: alle 11.30 il Governatore Vincenzo De Luca terrà una conferenza stampa (appuntamento presso il cineteatro) di Agropoli per spiegare come verranno realizzati gli interventi.

Per ora si sa poco se non che ci vorranno 150 giorni lavorativi per ultimare i lavori e che l’obiettivo è quello di disporre anche turni di lavori di 24 ore per permettere di velocizzare l’intervento. Tra le ipotesi anche la realizzazione di un percorso alternativo per evitare ulteriori disagi agli automobilisti. Oggi si saprà di più.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home