Attualità

Viene dal Cilento uno dei migliori oli del mondo

Premiato ad un concorso internazionale l'olio "Impronta": si è classificato tra i primi 5 oli ad Olio Capitale.

Katiuscia Stio

18 Marzo 2016

Premiato ad un concorso internazionale l’olio “Impronta”: si è classificato tra i primi 5 oli ad Olio Capitale.

FELITTO. L’olio “Impronta” è il fruttato leggero classificatosi tra i primi 5 oli ad Olio Capitale, vetrina di eccellenza a livello internazionale ed unico evento a puntare esclusivamente sull’extravergine di qualità.
Dal 5 all’ 8 marzo 2016 si è svolta a Trieste, nelle prestigiose sale della Stazione Marittima, la 10a edizione di Olio Capitale, la più importante fiera specializzata interamente dedicata alle migliori produzioni di olio extravergine d’oliva. Tra i primi 5 oli, della categoria fruttato leggero, si è classificata “Impronta” dell’ Azienda Agricola Marco Rizzo di Felitto. Un ottimo risultato tenuto conto dei 311 oli iscritti a concorso provenienti da tutta Italia,Croazia, Slovenia, Spagna, Portogallo e Marocco.

olio_impronta2L’Azienda Agricola “Marco Rizzo” è una giovane realtà cilentana che produce olio extravergine di oliva biologico estratto a freddo, asparagi selvatici e conserve di tradizione contadina. L’azienda si estende nel comune di Felitto per una superficie di venti ettari, sita a ridosso delle Gole del Calore: entroterra incontaminato del Parco Nazionale del Cilento. Qualità elevata, cura artigianale, freschezza del prodotto e rispetto del consumatore, sono le parole chiave ed i valori cardine della strategia aziendale. L’extravergine Marco Rizzo nasce da un progetto di recupero e ripristino di alcune varietà autoctone della Valle del Calore salernitano. «Con l’aiuto di agronomi esperti ed il confronto continuo e diretto con realtà produttive affermate, curiamo le piante di ulivo in tutte le fasi vegetative.- racconta Marco- Le drupe vengono raccolte ancora verdi, esclusivamente sulla pianta. Si ottiene così una resa inferiore, a vantaggio però, di una migliore qualità organolettica e nutrizionale dell’olio. L’estrazione avviene a temperatura ambiente in un frantoio a ciclo continuo certificato a freddo. Per ridurre l’ossidazione e preservare la fragranza del prodotto fresco, l’olio viene filtrato e conservato in silos d’acciaio inox a temperatura ed atmosfera controllate. Il risultato è un extravergine a bassissima acidità, ricco di polifenoli, vitamine e sostanze aromatiche». Un riconoscimento quello di Olio Capitale, che non premia solo la qualità del prodotto “Impronta” , ma anche e soprattutto la passione, creatività, umanità e capacità di stare in sintonia con il territorio da parte di chi lo abita, Marco, giovane imprenditore che del proprio luogo dell’anima ne ha fatto un marchio di eccellenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: 59enne aggredita senza motivo dall’operaio di un’azienda bufalina datosi alla fuga

La donna è giunta in Pronto Soccorso in stato di coscienza e non avrebbe riportato, per fortuna, lesioni gravi ma diversi ematomi, uno anche alla testa

Torraca: inaugurata la panchina azzurra simbolo della lotta contro la sindrome di Sjogren

La panchina inaugurata a Torraca è la ventinovesima del suo genere in Italia e la terza nel Golfo di Policastro, dopo quelle di Sapri e Policastro Bussentino

Scuola: record negativo di alunni nel salernitano. Cilento e Diano le aree più colpite

Record negativo per le "matricole" delle superiori, ma il calo di iscritti comincia fin dalle scuole dell'infanzia

Ospedale di Vallo della Lucania in affanno, la denuncia del Nursind: “Mancano 80 infermieri e 100 operatori socio sanitari” 

“La carenza di personale sta mettendo in ginocchio l’ospedale - dichiara Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno - molti reparti sono stati chiusi, accorpati o ridimensionati e i posti letto attivi sono molti meno di quelli previsti

Montesano sulla Marcellana: inaugurato il nuovo centro Pastorale, un luogo di crescita e aggregazione

Il momento più emozionante dell’evento è stato vedere il sorriso e la felicità dei ragazzi del centro diurno Iris, che da oggi potranno usufruire di uno spazio dedicato alla loro crescita, aggregazione e condivisione

Auto contromano sull’A2 a Padula: intervento provvidenziale di un conducente di autobus

Numerose le chiamate alla Polizia Stradale di Sala Consilina, che è intervenuta prontamente

Importante scoperta ad Atena Lucana: rinvenute sepolture di epoca tardo-romane

Sono emerse due sepolture. La prima era coperta da tegole e custodiva l'apparato scheletrico, la seconda, danneggiata, conservava resti osteologici

La Città di Eboli presente all’Assemblea della Rete Città Medievali: un percorso per incrementare l’offerta culturale

L'appuntamento si è svolto lo scorso fine settimana a Fermo, nell’ambito della VII edizione del Festival dei Luoghi Medievali, promosso da Medieval Italy

Agropoli, verso la riapertura della biblioteca: Comune avvia raccolta libri

Manifestazione d'interesse per la donazione di volumi o materiale bibliografico per la "Biblioteca del Mare"

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Cilento, Consac: 1,5 mln di euro per il completamento della rete fognaria. Ecco i Comuni beneficiari

Un milione e mezzo di euro di fondi del Pnrr per interventi e completamento della rete fognaria

Cilento: Comuni insieme per la gestione delle attività di Protezione Civile, Vallo della Lucania capofila

Avviato l’iter per la sottoscrizione di un protocollo d’intesa, tra diversi comuni del Cilento, ecco i centri interessati

Antonio Pagano

31/03/2025

Torna alla home