Attualità

“Padula città Unesco”: domani un convegno presso la Certosa

L'appuntamento è sabato 19 marzo alle ore 10. Si parlerà di "opportunità e responsabilità".

Comunicato Stampa

18 Marzo 2016

L’appuntamento è sabato 19 marzo alle ore 10. Si parlerà di “opportunità e responsabilità”.

Sabato 19 marzo 2016 alle ore 10.00 presso la Sala del Refettorio della Certosa di San Lorenzo, il Comune di Padula, nell’ambito del progetto Servizi innovativi per l’attivazione di reti collaborative, nazionali ed internazionali, per la gestione integrata del sito UNESCO Certosa di Padula PO FESR Campania 2007-2013 Obiettivo Operativo 1.9, ha organizzato il convegno dal titolo “Padula Città Unesco tra Opportunità e Responsabilità”.

Saranno presenti all’iniziativa Paolo Imparato Sindaco del Comune di Padula, Giovanni Alliegro Consigliere delegato all’attuazione del Progetto, Emilia Alfinito Direttrice della Certosa di Padula-Polo Museale Regionale della Campania, Tatiana K. Kirova Consulente UNESCO e Membro comitati scientifici ICOMOS-UNESCO, Leonardo Cuoco Presidente Territorio s.p.a., Tommaso Pellegrino Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Corrado Matera Assessore al Turismo della Regione Campania, Simone Valiante Componente delle Commissioni parlamentari Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici e Questioni regionali.

Il convegno intende affrontare i temi rilevanti della tutela e valorizzazione dei beni culturali all’indomani dell’inserimento della Città di Padula nell’Organizzazione delle Città Patrimonio Mondiale (OWHC) dell’umanità.

Far parte di un’organizzazione mondiale, composta di 250 città in cui si trovano i siti inclusi nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, comporta l’obbligo di tutelare il patrimonio culturale, anche per le generazioni che verranno, e la necessità di cogliere le opportunità per gestire un sistema di beni di scala nazionale e internazionale che a partire dalla sua Certosa è ampiamente diffuso nel comune di Padula.

Al termine dell’incontro sarà presentata, in anteprima, la docufiction La favolosa storia della Certosa di Padula e delle sue Grancie realizzata dal Comune di Padula nell’ambito dell’intervento Servizi innovativi per l’attivazione di reti collaborative nazionali ed internazionali” PO FESR Campania 2007-2013.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home