Attualità

Ennesima morte dopo incidente nel salernitano, i sindacati: sistema inadempiente

Dopo la morte di Gerardo Rossomando e l'esposto dei familiari, i sindacati puntano il dito contro il Decreto 49 sull'emergenza.

Comunicato Stampa

17 Marzo 2016

Ambulanza

Dopo la morte di Gerardo Rossomando e l’esposto dei familiari, i sindacati puntano il dito contro il Decreto 49 sull’emergenza.

Quando è un giovane a morire, ci si domanda sempre se è stato fatto tutto il possibile per evitare una morte che sempre proietta una intera famiglia nello sconforto totale. E’ questo il caso del giovane di Montecorvino, non il primo ma nemmeno l’ultimo, e su cui la famiglia ha presentato un esposto ritenendo che si sia perso troppo tempo visto che, comunque, il ragazzo era sì in codice rosso ma le ferite da lui riportate non sarebbero state fatali. E’ comunque importante precisare che l’incidenza della mortalità nelle patologie trattate in Urgenza – emergenza, come il caso di incidenti stradali, aumenta nel primo soccorso se a soccorrere non vi è un team altamente professionale e preparato ad ogni evenienza compresa la manovra di mobilizzazione dell’infortunato effettuata in emergenza.” Su tali aspetti, ampiamente previsti dal Decreto n 49 del 2010 del Commissario ad acta per il piano di rientro dal deficit in Regione Campania, la ASL di SALERNO è totalmente inadempiente,” spiega Rolando Scotillo della FISI/FIALS “il sistema di Urgenza ed Emergenza Territoriale previsto dal Decreto n 49 prevedeva già al termine del primo triennio l’impiego esclusivo di personale sanitario infermieristico e medico dipendente, attraverso il recupero delle risorse già disponibili, invece stiamo assistendo ad una gestione quasi totalmente privata e privatistica , alla chiusura di Ospedali sede di primo soccorso ed a uno smantellamento del sistema pubblico a favore di un sistema in cui padroni e padrini si spartiscono con il beneplacito della politica e della Magistratura fiumi di danaro alle spalle dell’utenza. Molte volte, quando un paziente giunge in Ospedale in emergenza per incidente stradale, in ritardo o non trattato in maniera adeguato si può assistere solo ad un esito infausto, e – molte volte – ad essere esposti ad indagini sono proprio quei professionisti che trovandosi in servizio presso i pronto soccorso e pur non avendo preso parte al trasporto dell’infermo risultano essere i soli individuati nelle vesti degli indagati. Esiste una responsabilità oggettiva della ASL in questa vicenda e nelle altre vicende simili, responsabilità dovute al pressapochismo dei Dirigenti apicali che, come in questi giorni, sono preoccupati più delle nomine dei Dirigenti di Struttura che della salute delle persone. Siamo vicini alla famiglia e se dovessero emergere responsabilità della ASL non esiteremo a costituirci parte civile contro un sistema che tutto tutela tranne la salute degli operatori e dell’utenza.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home