Attualità

Arrivano le Giornate FAI di Primavera 2016. Ecco gli appuntamenti

Tutto pronto per la ventiquattresima edizione, in programma sabato 19 e domenica 20 marzo 2016.

Katiuscia Stio

17 Marzo 2016

Tutto pronto per la ventiquattresima edizione, in programma sabato 19 e domenica 20 marzo 2016.


Torna in 380 città italiane la storica manifestazione del FAI, Fondo Ambiente Italiano.
Una grande festa dedicata ai beni culturali: un’occasione unica per scoprire luoghi solitamente chiusi al pubblico e sentirsi parte di un’Italia diversa creata dagli 8,5 milioni di persone che in questi anni hanno dimostrato di amare e di riconoscersi nell’immenso patrimonio culturale custodito nel nostro Paese. Chiese, ville, borghi, palazzi, aree archeologiche, castelli, giardini, archivi storici: sono oltre 900 i luoghi aperti con visite a contributo libero in tutte le Regioni grazie all’impegno e all’entusiasmo delle Delegazioni e dei volontari del FAI.

La Campania sarà protagonista del più grande evento di piazza dedicato ai beni culturali aprendo per l’occasione oltre 60 siti, luoghi d’arte e spazi solitamente chiusi che saranno raccontati al pubblico con visite a contributo libero (più di 20 luoghi a Napoli, 15 a Salerno, 13 a Caserta, 7 a Avellino e 5 a Benevento). Un appuntamento che da anni dimostra la voglia di partecipazione e l’orgoglio di appartenere a una collettività che ama i luoghi in cui vive.
Ecco i siti da visitare nella ROVINCIA DI SALERNO

Battistero di Santa Maria Maggiore
Nocera Superiore – Via Santa Maria Maggiore
Venerdì e Sabato 11.30 – 12.30 / 15.30 – 19.00 ore 9.00 – 11.30 riservato alle scuole / Domenica 15.30 – 19.00
Cattedrale di San Prisco e Cappella del SS. Rosario
Nocera Inferiore – Via Vescovado
Venerdì e Sabato 11.30 – 12.30 / 15.30 – 19.00 ore 9.00 – 11.30 riservato alle scuole / Domenica 9.00 – 12.30 / 15.30 – 19.00
Chiesa di Sant’Anna al Porto
Salerno – Via S. Teresa
Venerdì, Sabato e Domenica 10.30 – 12.30 / 15.30 – 18.30
Chiesa di Santa Trofimena
Salerno – Piazza Matteo D’Aiello
Venerdì e Sabato 10.30 – 12.30 / 15.30 – 18.30 ore 8.30 – 10.30 riservato alle scuole / Domenica 10.00 – 12.30 / 15.30 – 18.30
Chiesa della SS. Annunziata
Salerno – Via Porta Catena
Venerdì e Sabato 10.30 – 12.30 / 15.30 – 17.30 Sabato 19 ore 8.30 – 10.30 riservato alle scuole / Domenica
Palazzo Pedace: i dipinti del piano nobile e l’aula culturale al piano terra
Salerno – Via Portacatena, 50
Venerdì e Sabato 10.30 – 12.30 / 15.30 – 18.30 ore 8.30 – 10.30 riservato alle scuole / Domenica 10.00 -12.30 / 15.30 – 18.30
Chiesa di San Giovanni di Dio
Salerno – Via Porta Catena, 62
Venerdì e Sabato 10.30 – 12.30 / 15.30 – 18.30 ore 8.30 – 10.30 riservato alle scuole / Domenica 10.00 – 12.30 / 15.30 – 18.30
Visite ai soli esterni
La Casina reale di Persano
Serre – Località Persano
Venerdì e Sabato 11.00 – 12.30 / 15.30 – 18.00 ore 9.00 – 11.00 riservato alle scuole / Domenica 9.00 – 12.30 / 15.30 – 18.00
Monastero di Sant’Anna
Nocera Inferiore – Via Sant’Anna
Venerdì e Sabato 11.30 – 12.30 / 15.30 – 19.00 ore 9.00 – 11.30 riservato alle scuole / Domenica 9.00 – 12.30 / 15.30 – 19.00
Museo della Ceramica “Alfonso Tafuri”
Salerno – Largo Cassavecchia
Venerdì e Sabato 8.30 – 12.30 / 15.30 – 18.30 / Domenica 10.00 – 12.30 / 15.30 – 18.30
Ingresso esclusivo per iscritti Fai con possibilità di iscriversi al Fai in loco
Museo Diocesano
Nocera Inferiore – Via Vescovado
Venerdì e Sabato 11.30 – 12.30 / 15.30 – 19.00 ore 9.00 – 11.30 riservato alle scuole / Domenica 9.00 – 12.30 / 15.30 – 19.00
Parco Archeologico Urbano
Nocera Inferiore – Via Mercato, 11
Venerdì e Sabato 11.30 – 12.30 / 15.30 – 19.00 ore 9.00 – 11.30 riservato alle scuole / Domenica 9.00 – 12.30 / 15.30 – 19.00
Castello del Parco
Nocera Inferiore – Via del Parco
Sabato 11.30 – 12.30 / 15.30 – 19.00 ore 9.00 – 11.30 riservato alle scuole / Domenica 9.00 – 12.30 / 15.30 – 19.00
Ex Convento di San Francesco di Paola – Prefettura di Salerno Uffici Territoriali del Governo
Salerno – Piazza M. Luciani
Sabato 10.30 – 12.30 / 15.30 – 18.30 ore 8.30 – 10.30 riservato alle scuole / Domenica 10.30 – 12.30 / 15.30 – 18.30
La fontana settecentesca e la riqualificazione artistica del comparto
Salerno – Piazza Matteo D’Aiello
Sabato 10.30 – 12.30 / 15.30 – 18.30 ore 8.30 – 10.30 riservato alle scuole / Domenica 10.30 – 12.30 / 15.30 –

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Torna alla home