Attualità

Cambia ancora la viabilità nel centro di Vallo. Soddisfatti i commercianti

Con una delibera di giunta modificata ancora la viabilità nel centro di Vallo. Novità anche per la sosta. Ecco tutte le modifiche.

Sergio Pinto

16 Marzo 2016

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Con una delibera di giunta modificata ancora la viabilità nel centro di Vallo. Novità anche per la sosta. Ecco tutte le modifiche.

Cambia ancora la circolazione nel centro di Vallo della Lucania. Con una delibera di giunta, infatti, l’amministrazione comunale ha approvato dei nuovi indirizzi in materia di circolazione e sosta nell’area del centro storico in via sperimentale.

Nel dettagli sono stare prese le seguenti decisioni:
– istituire da 8 a 10 posti auto lungo il viale in corrispondenza del Santuario della madonna delle Grazie (lato destra secondo il senso di marcia) con sosta consentita ad intervallo di mezz’ora a pagamento, dalle ore 8 alle 14, da lunedì al venerdì
– istituire da 8 a 10 posti auto nella zona di piazza Santa Caterina con sosta a pagamento estesa anche agli stalli già esistenti
– invertire l’attuale senso di marcia di corso Murato, ripristinando il senso unico da piazza dei Martiri verso Piazza Vittorio Emanuele fino all’intersezione con via Pinto e via R. Passaro, con transito dei veicoli consentito dalle ore 00.01 del lunedì alle 9 del sabato (esclusi i giorni festivi infrasettimanali)
– estendere la ztl di piazza Vittorio Emanuele e c.so Famiglia De Mattia dalle 9 del sabato alle 23.59 della domenica e dei giorni festivi infrasettimanali a tutto il corso Murat e all’area di piazza Vittorio Emanuele prospiciente il santuario della Madonna delle Grazie.
– riattivare la circolazione degli autobus da e per la stazione di Vallo – Castelnuovo in piazza Vittorio Emanuele fino all’incrocio con svolta a sinistra su via A.Pinto dal lunedì al venerdì.

“La possibilità di sostare e parcheggiare in piazza Vittorio Emanuele e l’ampliamento dei posti a Piazza Santa Caterina costituiscono sicuramente un successo del lavoro di gruppo compiuto dall’associazione dei commercianti e artigiani di Vallo della Lucania”, è il commento dell’Associazione “Viviamo Vallo”.
“Si tratta di un passo importante – aggiungono – poiché la possibilità di fermarsi e fare le spese rappresenta un contributo per alleviare la già durissima crisi. È un sollievo di non poco conto per il settore commerciale di Vallo della Lucania. Inoltre, la possibilità di arrivare in via G. Murat da via Cammarota, quindi dall’ospedale e dal tribunale ed accedere più facilmente al centro urbano, è un contributo per combattere l’isolamento”.

“Di grande importanza – sottolineano i commercianti – anche il ripristino della viabilità di servizio, con la possibilità per gli autobus di attraversare l’area di Piazza Vittorio Emanuele fino all’incrocio che porta a Via Pinto (Via Cafasso), alimentando il flusso di viaggiatori ed avventori”.

“Dobbiamo questo risultato al brillante lavoro di assistenza legale dell’avvocato Vincenzo Speranza – concludono dal gruppo Viviamo Vallo – che ha rappresentato l’associazione, con l’efficace supporto tecnico dell’ingegnere Sabato Ruocco nello studio degli strumenti di pianificazione comunale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Atena Lucana, cinghiale attraversa la strada, ferito motociclista

L’animale selvatico è sbucato all’improvviso dalla vegetazione, tagliando la strada alla moto

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

Sparatoria sull’A2, elogio ai Carabinieri di Sala Consilina: “Coraggio e prontezza, esempio per il territorio” | VIDEO

Unanime e sentito l’encomio rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per il tempestivo e coraggioso intervento sull'A2 nel corso della sparatoria ad Atena Lucana

Torna alla home