Attualità

Frazioni senza bancomat, nessuno risponde alle richieste del comune

Pollica e Pioppi non hanno uno sportello bancomat, il comune fa da sé inserendo il servizio nel bando per l'affidamento della tesoreria.

Ernesto Rocco

15 Marzo 2016

Pollica e Pioppi non hanno uno sportello bancomat, il comune fa da sé inserendo il servizio nel bando per l’affidamento della tesoreria.

Pollica Capoluogo e Pioppi sono senza bancomat, il comune decide di intervenire. I problemi, nella parte alta del paese, sono iniziati nel 2014 con la soppressione del servizio. Da allora il comune si è attivato per chiedere a tutti gli istituti di credito il ripristino della postazione e al contempo l’attivazione alla frazione Pioppi di un nuovo punto me gli appelli (inoltrati anche a Poste Italiane) al momento non hanno sortito effetto. Eppure la necessità di avere uno sportello bancomat nelle due località del comune di Pollica si fa sempre più sentita, non solo per la popolazione residente, ma anche per i turisti. Soprattutto nella frazione costiera di Pioppi l’esigenza è avvertita considerato che gli ultimi avvenimenti (Expo 2015, il riconoscimento pure in ambito legislativo della Dieta Mediterranea; il successo della Rassegna il Pescato della Dieta Mediterranea; la costituzione della rete museale dei musei del mare di cui Pioppi fa parte come museo di interesse regionale; la regolamentazione dell’apertura delle attività anche nel periodo natalizio), hanno fatto registrare un aumento del flusso turistico anche nel periodo post estivo ed invernale. Il comune, quindi, restando inascoltate le sue richieste, ha deciso di fare da sé. Per questo la giunta comunale, guidata dal sindaco Stefano Pisani, ha stabilito di prevedere negli atti del bando per l’affidamento del servizio tesoreria dell’ente anche l’impegno da parte dell’istituto di credito vincitore della gara per l’installazione e l’attivazione, già prima dell’estate prossima, di uno sportello bancomat.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Torna alla home