Attualità

“Gli Alburni rischiano di morire”, la Coldiretti lancia l’allarme

La Coldiretti Salerno chiede interventi immediati per la viabilità negli Alburni. Sangiorgio: "Aziende agricole in ginocchio".

Katiuscia Stio

14 Marzo 2016

La Coldiretti Salerno chiede interventi immediati per la viabilità negli Alburni. Sangiorgio: “Aziende agricole in ginocchio”.

Dopo la voragine al centro della Sp 418 che ha decretato l’isolamento di Roscigno, la chiusura della statale 166 Degli Alburni- per bonificare la montagna da cui, ripetutamente dal costone roccioso si staccano massi, non ultimo la notte tra il 6 ed il 7 marzo- e la chiusura della Sp 12 Ottati-Castelcivita agosto 2015, l’allarme della Coldiretti Salerno : «La situazione viabilità nell’area degli Alburni è gravissima: sono necessari interventi immediati. I cittadini e le aziende agricole non possono più attendere. Di fatto sono interrotti i collegamenti tra gli Alburni e il Vallo di Diano – dichiara Vittorio Sangiorgio, presidente Coldiretti Salerno – se a questo aggiungiamo la chiusura della Sp 12 tra Castelcivita e Ottati, l’area è praticamente isolata. Questo problema sta mettendo in ginocchio centinaia di aziende agricole, allevatori, commercianti, agriturismi: ormai gli spostamenti sono diventati impossibili. La cosa più preoccupante è la mancanza di interventi risolutivi. Bisogna trovare i fondi per ripristinare immediatamente la viabilità e per mettere in sicurezza un’area a forte rischio idrogeologico. Non si può parlare di economia e turismo – conclude Sangiorgio – se non riusciamo a riparare le strade e non si può parlare di rilancio delle aree interne senza una adeguata viabilità. Così gli Alburni rischiano definitivamente di morire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home