Attualità

Cilento, oasi dunale a rischio per l’invasione di “specie aliene”

Cilento, oasi dunale a rischio per l'invasione di "specie aliene"

Redazione Infocilento

14 Marzo 2016

Il WWF chiede interventi immediati e decisi nell’area dunale tra i comuni di Centola e Palinuro.

L’introduzione di specie aliene è una delle cause più importanti della perdita di biodiversità. Pertanto questa è una pratica vietata. Gli habitat dunali sono tra quelli più rari e a rischio d’estinzione a causa di attività antropiche e alla introduzione appunto di specie aliene.

“Malgrado ciò – spiega Paolo Abbate, attivista del WWF, su l’area dunale della Cala del Cefalo si assiste ormai da alcuni anni alla proliferazione di specie di mimosa gigante. Specie aliena, questa, introdotta dall’Australia, che per la sua natura invasiva sta soffocando appunto specie autoctone caratteristiche del sistema dunale della Cala”.

“Nel 2013 – spiega l’ambientalista – il fatto fu segnalato al Parco che provvide nell’anno successivo ad esportare la corteccia circoncidendo per 40 cm alla base del tronco. Tuttavia alcune piante di mimosa non autoctona sono ancora vive”. Ma le mimose non sono le uniche piante “aliene” presenti nell’area. “Nel giardino della discoteca Ciclope davanti l’area dunale – spiega Abbate – esistono alberi alieni di eucalipto, palme, bucanville, pitosforo, oleandro e grosse mimose, dalle quali è partita con molta probabilità la diffusione delle specie invasive non autoctone”.

Di qui la richiesta di intervenire “in modo deciso per proteggere la rara biodiversità della duna della Cala”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home