Attualità

Apre il centro antiviolenza del Piano di Zona S/7 nel comune di Trentinara

L'inaugurazione lo scorso 8 marzo, nel giorno della festa della donna. Ecco il progetto.

Comunicato Stampa

12 Marzo 2016

L’inaugurazione lo scorso 8 marzo, nel giorno della festa della donna. Ecco il progetto.

Nuovo importante servizio per la comunità femminile dei comuni afferenti al Piano di Zona Ambito S/7. Nei giorni è stato inaugurato ufficialmente e quindi è entrato in funzione il centro antiviolenza “Donne al centro” che l’Ufficio di Piano, con il coordinamento della dottoressa Fulvia Galardo e con la supervisione del Presidente Girolamo Auricchio, ha deciso di implementare a Trentinara, in un edificio ampio i confortevole di proprietà comunale, facilmente raggiungibile dalle donne del posto e da quelle dei comuni vicini. Lo sportello, infatti, sarà a disposizione delle donne non solo di Trentinara ma anche di quelle che risiedono nei paesi limitrofi, che potranno avere un valido aiuto in caso di problematiche legate al mondo femminile. Ma nelle intenzioni della dottoressa Fulvia Galardo, responsabile del Piano di Zona, lo sportello diventerà luogo di aggregazione sociale, in cui troveranno assistenza tutti i cittadini con qualche disagio o problema sociale, convinzione che era stata già espressa dal sindaco di Trentinara Rosario Carione, nei giorni precedenti all’inaugurazione, avvenuta con un convegno inaugurale nella giornata internazionale della donna.

Scopo dello sportello, che sarà gestito dalla Omnic, quello di dare solidarietà ed accoglienza alle donne siano vittime o esposte alla minaccia di qualsiasi tipo di violenza o maltrattamento, coinvolgendo tutti i soggetti interessati e prevedendo specifiche azioni di intervento socio-culturale, sanitario, economico, legislativo e giudiziario. Infatti saranno realizzati percorsi di auto-aiuto di sostegno per donne, madri, adolescenti, sarà predisposta una rete integrata socio-sanitaria per poter interagire con la Rete Nazionale antiviolenza, e infine è prevista la realizzazione di un osservatorio d’Ambito e di una banca dati relativa al fenomeno della violenza di genere.

Il servizio è garantito per tre giorni a settimana con reperibilità attraverso un numero telefonico dedicato 24h24 con disponibilità al trasferimento di chiamata al numero di pubblica utilità 1522 sviluppato dal dipartimento delle Pari Opportunità della presidenza del Consiglio dei Ministri.

“Siamo davvero molto soddisfatti di avere dato vita a questo progetto – commenta il presidente del Piano di Zona Girolamo Auricchio, sindaco di Roccadaspide – finalmente possiamo dare una mano alle donne in difficoltà, ma soprattutto possiamo offrire loro gli strumenti per denunciare le violenze di cui spesso sono vittime, perché fino a questo momento se anche avessero voluto non avrebbero potuto avere il giusto supporto. Oggi finalmente potranno denunciare e soprattutto potranno trovare un valido sostegno.Voglio pubblicamente ringraziare il sindaco di Trentinara Rosario Carione per l’impegno profuso per la realizzazione di questo progetto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home