Attualità

Weekend alle Fiere di Vallo con la mostra-scambio con ricambi, auto e moto d’epoca

In esposizione a Vallo della Lucania ricambistica e accessori, macchine e moto d’epoca

Ernesto Rocco

10 Marzo 2016

In esposizione a Vallo della Lucania ricambistica e accessori, macchine e moto d’epoca

Torna l’appuntamento cult dedicato ai motori e al collezionismo d’epoca nella location delle
Fiere di Vallo. Sabato e domenica (12 e 13 marzo) i padiglioni espositivi di Vallo della Lucania
(SA) faranno infatti da palcoscenico alla X edizione della “Mostra-scambio di auto, moto e
ricambi d’epoca”, uno dei più importanti eventi di settore del Mezzogiorno organizzato
dall’associazione Auto Revival Club di Orria (Sa) e da Fiere di Vallo. L’apertura è a orario
continuato, sabato dalle 8,30 alle 18 e domenica dalle 8,30 alle 17.
Oltre 200 espositori, provenienti da tutto il Centro-Sud con una consistente presenza della
Sicilia, metteranno in mostra i loro cimeli in quattro padiglioni, per complessivi 6mila metri
quadri di area attrezzata, più 3mila metri quadri di area esterna. Negli stand saranno presenti i
più importanti operatori del settore che offriranno ai visitatori una vasta scelta di ricambistica
d’epoca, tra accessori originali, auto e moto da restaurare, utensileria, pneumatici, parti
elettriche, lamierati per carrozzeria, ma anche abbigliamento per chi ama le due ruote,
rifacimento targhe, gadget per appassionati, manuali, editoria specializzata, stampe e riviste
d’epoca. Ma ci saranno anche tanti collezionisti di auto e moto, che negli anni scorsi erano
costretti a spostarsi per centinaia di chilometri per coltivare la passione dei motori storici.
Grande animatore della mostra-scambio è, come per le precedenti edizioni, l’Auto revival club
di Orria (SA) presieduto da Giovanni Botti, che con i suoi circa 1.500 soci rappresenta una
importante realtà associativa del Mezzogiorno. Dal lontano 1987, anno di costituzione del Club,
federato Asi dal 1988, gli obiettivi sono stati l’incentivazione al recupero dei veicoli di interesse
storico o in stato di abbandono e la promozione di manifestazioni legate alla valorizzazione del
patrimonio automobilistico storico italiano.
«È un evento che cresce ad ogni edizione, sia in termini di successo di pubblico che di
qualificazione degli espositori – spiega il presidente Giovanni Botti, da 20 anni impegnato
nella valorizzazione di auto e moto da collezione – Alla nona edizione registriamo un interesse
a livello nazionale e lo consideriamo un grande successo. Siamo riusciti, infatti, supportati
dall’organizzazione efficiente delle Fiere di Vallo, a catalizzare le attenzioni su una
manifestazione completamente nuova per il territorio del Parco nazionale del Cilento e Vallo di
Diano, andando al di là di ogni ottimistica previsione».
Anche l’appuntamento del prossimo weekend ha già destato l’interesse di numerosi
appassionati che da tutto il Centro-Sud hanno contattato gli organizzatori per chiedere
informazioni. Una premessa che fa ben sperare di registrare il pienone anche per questa
edizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home