Attualità

Arriva da Pertosa il nuovo presidente dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane

E' Francescantonio D'Orilia, eletto domenica scorsa. Per lui arrivano anche i complimenti dei Verdi.

Redazione Infocilento

10 Marzo 2016

E’ Francescantonio D’Orilia, eletto domenica scorsa. Per lui arrivano anche i complimenti dei Verdi.

Nel corso dell’Assemblea Straordinaria dell’ AGTI, tenutasi domenica scorsa a Castelcivita in provincia di Salerno, il presidente della Fondazione MIDA Francescantonio D’Orilia è stato eletto Presidente dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane (A.G.T.I.), mentre il Direttore Generale Virgilio Gay è stato nominato segretario.

Presenti all’assemblea, il presidente Francescantonio D’Orilia delle Grotte dell’Angelo a Pertosa, il vice-presidente Mario Verole Bozzello della Grotta del Vento (Toscana) e i consiglieri del direttivo dell’A.G.T.I.: Claudio Calzoni (Grotta del Vento – Toscana), Cosimo Cisternino (Grotte di Castellana – Puglia), Marco Filipponi (Grotte di Frasassi – Marche), Elio Ginetti (Grotte di Val dei Varri – Lazio), Emiliano Babboni (Antro del Corchia – Toscana). Sono intervenute anche le rappresentanze delle Grotte di Pastena e Collepardo (Lazio), di Is Zuddas (Sardegna), di Castelcivita (Campania), di Bossea (Piemonte), di Toirano (Liguria), di Borgio Verezzi (Liguria) e delle Grotte del Cavallone (Abruzzo).

A tutt’oggi, l’AGTI raggruppa le maggiori grotte turistiche italiane: un settore che accoglie circa due milioni di turisti. Nello specifico, le Grotte associate sono 22: 6 Sardegna, 2 Campania, 1 Friuli, 2 Toscana, 1 Piemonte, 2 Liguria, 3 Puglia, 2 Lazio,1 Marche, 2 Abruzzo.
La nuova presidenza si adopererà per l’approvazione di una legge quadro del settore e per il rilancio del turismo ipogeo, nelle sue molteplici forme di fruizione.

A tal proposito, infatti, il neo-presidente Francescantonio D’Orilia ha dichiarato: “Ringrazio i rappresentanti intervenuti all’Assemblea che hanno sostenuto all’unanimità la mia persona per la guida della nostra associazione in un momento particolare per tutto il sistema turistico italiano. La mia indicazione è frutto del lavoro che da anni le amministrazioni comunali di Auletta e Pertosa, la Fondazione MIdA e tutti i suoi dipendenti stanno svolgendo con passione e responsabilità nella crescita turistica di un bene spesso considerato minore.
Assicuro il mio impegno per ampliare la rete di rappresentatività delle grotte e per unirla agli altri settori che costituiscono il patrimonio da valorizzare del nostro Belpaese: la Natura, con mari e monti; i distretti termali e le emergenze ambientali ed archeologiche, di cui le grotte rappresentano un tesoro in parte ancora tutto da valorizzare”.

“Complimenti a Francescantonio D’Orilia che è stato confermato alla guida dell’Associazione grotte turistiche italiane, l’associazione che riunisce tutte le grotte italiane perché la sua elezione è un riconoscimento dell’ottimo lavoro svolto negli ultimi anni” è stato il commento del consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, e del portavoce del Sole che ride, Vincenzo Peretti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home