Attualità

Agropoli: il porto turistico ha un suo sito. Questa mattina la presentazione

Il portale garantirà facile accesso ai servizi e contatti diretti con gli operatori portuali.

Comunicato Stampa

10 Marzo 2016

Il portale garantirà facile accesso ai servizi e contatti diretti con gli operatori portuali.

E’ stato presentato ufficialmente questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, il sito web “portodiagropoli.com”, il nuovo portale dedicato al porto turistico di Agropoli ed ai suoi servizi. Presenti il sindaco Franco Alfieri, l’assessore comunale con deleghe al porto e demanio Massimo La Porta, ed i responsabili dell’agenzia Giannacomunica, Gianluca Ruocco e Anna Luisa Buongiorno, che ha curato la realizzazione del sito.

«Il porto turistico di Agropoli – afferma il sindaco Franco Alfieri – è il più grande a sud della costa salernitana ed è riferimento per tantissimi diportisti, da tre anni premiato con la Bandiera Blu degli approdi. La realizzazione del sito va nella direzione di creare un punto di riferimento unico per la comunicazione della realtà portuale di Agropoli e di tutte le attività in esso operanti».

«L’obiettivo – dichiara l’assessore Massimo La Porta – è facilitare l’accesso alla fruizione dei servizi portuali e accrescere l’attrattività del porto con la realizzazione del “destination brand Costa Blu – Porto di Agropoli, il tuo porto nel Cilento” al fine di confermare anche il riconoscimento della Bandiera Blu degli approdi per l’anno 2016».

L’agenzia Giannacomunica si è occupata della progettazione e sviluppo del progetto di comunicazione e del sito web. «Tra i servizi disponibili sul sito – spiegano Gianluca Ruocco e Anna Luisa Buongiorno – vi è la LIVE CAM e la Stazione Meteo attive 24h che consentono in qualsiasi momento di verificare le condizioni meteo e le splendide panoramiche in tempo reale per accrescere il valore di destinazione turistica del Porto di Agropoli. La livecam è inserita inoltre nel rilevante circuito internazionale Skyline webcam che darà ulteriore visibilità al porto. Il sito è bilingue (italiano/inglese) ed è fruibile su tutti i dispositivi anche mobile. E’ integrato con i social network ed è inserito nel progetto Signa Maris, l’Italia che racconta, la rete dei porti del Sud Italia, progetto del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT)».

Il sito è il risultato di uno sforzo di sintesi dell’offerta eterogenea ma completa del porto turistico e un ulteriore passo di apertura per cogliere le opportunità offerte dal digitale e dare una visibilità internazionale della portualità agropolese in quanto porto/a del Cilento.

L’intento è poter creare successivamente una rete degli approdi del Cilento che possano riconoscersi in unico brand Costa Blu e di qui creare le sinergie necessarie per accrescere la competitività dei servizi offerti in Cilento liberando le energie necessarie allo sviluppo turistico della costa.

Ancora il sito web mira a promuovere le tecnologie digitali a supporto della pubblica amministrazione, con azioni mirate a stimolare l’innovazione e a favorire lo sviluppo di un sistema economico sociale incentrato sulla diffusione delle nuove tecnologie.

L’adesione di tutte le realtà presenti sul porto al progetto rappresenta una condivisione di visione che si concretizzerà ulteriormente in futuro con iniziative congiunte di comunicazione e marketing portuale con l’auspicio di crescere insieme e valorizzare il patrimonio naturale su cui Agropoli deve puntare e costruire il suo differenziale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Torna alla home