Attualità

A breve saldo di 6 milioni per le mensilità arretrate dei lavoratori comunitari

Ieri importante incontro con il delegato della Regione Franco Alfieri: presenti l'Uncem e i rappresentanti delle comunità montane.

Katiuscia Stio

10 Marzo 2016

Ieri importante incontro con il delegato della Regione Franco Alfieri: presenti l’Uncem e i rappresentanti delle comunità montane.

Ieri si è tenuto l’incontro del Consigliere delegato regionale Franco Alfieri con l’Uncem Campania e tutti i Presidenti delle comunità montane campane.
Il Consigliere Franco Alfieri ha presentato il riparto 2016 con l’indicazione delle risorse per il fabbisogno Operai a tempo indeterminato (OTI) e la garanzia di partenza per 102 giornate a tutti gli Operai a tempo determinato (OTD).
A breve, a quanto è dato sapere, ci sarà il saldo, circa 6 milioni di euro, per chiudere i piani forestali 2012/2013/2014, il saldo AIB 2015,e le economie su detti piani. Per il 2015, l’Accordo di Programma Quadro sta concludendo il suo iter al Ministero e dopo i consequenziali provvedimenti regionali, le CC.MM. liquideranno il 50% dei primi 43,6 milioni non prima di due mesi. Per l’APQ integrativo dei 37,4 e per il 2016 e 2017 si utilizzeranno i fondi del patto per il sud che, oltre a coprire tali piani, salderanno tutti i debiti certificati a partire dal 2011. Il Presidente De Luca dovrebbe tale patto entro fine mese, garantendo così,tra l’altro, che si avvii al definitivo riequilibrio dell’intera partita forestale campana.

Nell’immediato ogni Ente montano verificherà la possibilità di anticipazioni di tesoreria fino ai cinque dodicesimi con riferimento ai primi titoli di bilancio del rendiconto di gestione sino dalla data del 31 dicembre 2014. Così da anticipare qualche mensilità arretrata.

Il Consigliere Alfieri ha garantito il massimo sostegno a tutti gli Enti montani nel lavoro di attivazione di importanti misure forestali nel PSR, cosa sottolineata anche dall’ assessore regionale. Angioli. «L’Uncem, i Presidenti tutti, hanno sottolineato con soddisfazione questo nuovo impegno del Consigliere Alfieri, che ci responsabilizza ancora di più nel lavoro da svolgere. A breve verranno approfonditi anche alcuni aspetti della riforma, già anticipati dal Cons. Alfieri e che già trovano, per quanto ci riguarda la massima, condivisione».- dichiara Vincenzo Luciano, presidente Uncem Campania.
«La comunità montana Alburni- fa sapere il presidente Pino Palmieri- non potrà procedere ad alcuna anticipazione, in quanto ancora non è stato approvato il consuntivo 2014, comunque non si può più far fronteggiare la situazione all’ente montano continuando con operazioni di indebitamento. Non è ancora certa la tempistica dei trasferimenti regionali e molto probabilmente tutto ciò avverrà nella tarda estate. Fare promesse agli operai forestali significa peggiorare la situazione già altamente pregiudicata. Servono soluzioni immediate e non alchimie contabili».
«Loro non hanno ancora approvato il consuntivo 2014, ma so che si sta procedendo ad una revisione di cassa.- ribatte Luciano- Ora ognuno deve compiere qualsiasi sforzo perché tra pochi mesi, carte alla mano, la situazione andrà finalmente a regime. So che la comunità montana Alburni, con il suo Presidente, ha in corso un’anticipazione per i forestali alburnini. Avanti così….solidarietà, responsabilità amministrativa nella trasparenza. Temi cari al Presidente Palmieri.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home