Attualità

Campania: 82milioni per le attività culturali. Fondi anche per Paestum, Velia e Padula

Approvato il Piano Operativo Complementare per la cultura. Previsti interventi per 82 milioni di euro. Fondi anche per il Cilento e Vallo di Diano.

Comunicato Stampa

9 Marzo 2016

Approvato il Piano Operativo Complementare per la cultura. Previsti interventi per 82 milioni di euro. Fondi anche per il Cilento e Vallo di Diano.

La Giunta Regionale, su proposta del Presidente Vincenzo De Luca, ha approvato il Piano Operativo Complementare (POC) per i beni e le attività culturali. Si tratta della programmazione, per 82 milioni di euro, prevista per le annualità 2016-2017 nella cornice del Piano “Cultura 20/20” predisposto dal Consigliere del Presidente Sebastiano Maffettone. La strategia seguita parte dalla premessa di considerare il territorio della Campania un unico grande distretto culturale e turistico.

PIANO OPERATIVO COMPLEMENTARE (POC)

PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI PER LE ANNUALITA’ 2016-2017

AZIONE

VALORE PROPOSTA

ATTIVITA’ CULTURALI
La Campania dopo l’Expo e verso l’Esposizione della Cultura Campana: azioni di valorizzazione delle attività culturali nei territori di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno € 16.000.000,00
Cinema e produzioni audiovisive € 6.000.000,00
Teatro San Carlo € 11.000.000,00
Fondazione Donnaregina € 6.000.000,00
Fondazione Campania dei Festival € 8.000.000,00
Teatro Stabile Mercadante € 3.700.000,00
Teatro Verdi di Salerno € 3.000.000,00
Giffoni Film Festival € 6.000.000,00
Fondazione Ravello € 4.000.000,00
Fondazione CIVES di Ercolano € 500.000,00
Fondazione Mondragone di Napoli € 400.000,00
Ente delle Ville Vesuviane per Festival Ville Vesuviane € 700.000,00
Operazioni di valorizzazione della musica nei luoghi sacri € 700.000,00
Teatro Trianon € 1.000.000,00
Teatro Gesualdo di Avellino € 510.000,00
Teatro Comunale di Caserta € 510.000,00
Teatro Massimo di Benevento € 510.000,00
TOTALE ATTIVITA’ CULTURALI 68.530.000,00
BENI CULTURALI
Itinerari culturali e religiosi (progetto speciale Pietrelcina) per la promozione di Beni e Siti della Regione € 2.000.000,00
Azioni per la valorizzazione del Compendio Real sito di Carditello e per lo sviluppo del percorso turistico-culturale integrato delle residenze borboniche, dei Siti UNESCO regionali (Centro storico di Napoli, La Reggia di Caserta del XVIII con il Parco, l’acquedotto Vanvitelliano e il Complesso di San Leucio, Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata; Costiera amalfinata, Chiesa di S. Sofia di Benevento del sito seriale I Longobardi in Italia. Luoghi del potere, il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con i siti archeologici di Paestum, Velia e la Certosa di Padula) e dei Campi Flegrei e Rione Terra. € 6.500.000,00
Azioni di Valorizzazione e Promozione dei Beni e dei Siti culturali della Campania – Beneficiari Enti Locali e Organi Periferici del MiBACT € 5.000.000,00
TOTALE BENI CULTURALI

13.500.000,00

TOTALE

82.030.000,00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home