Attualità

Dopo 17 anni cambio al vertice della testata “Pyros”

Il periodico made in San Giovanni a Piro cambia direzione: dopo 17 anni e 200 numeri Alberico Sorrentino prende il posto di Salvatore Paradiso.

Redazione Infocilento

9 Marzo 2016

San Giovanni a Piro

Il periodico made in San Giovanni a Piro cambia direzione: dopo 17 anni e 200 numeri Alberico Sorrentino prende il posto di Salvatore Paradiso.

Dopo 17 anni e 200 numeri targati Paradiso, la direzione di Pyros, il giornale di San Giovanni a Piro, Bosco e Scario, passa nelle mani del giovane Alberico Sorrentino, già vice direttore della testata locale.
“Lascio la direzione di Pyros con animo emozionato e sereno – ha dichiarato l’ex Direttore Salvatore Paradiso – perché il valore di un’opera si misura dalla sua longevità e dalla capacità di sopravvivere ai suoi fondatori”.
L’avvocato quarantanovenne, infatti, è il principale pioniere del giornale locale, progetto ideato e sviluppato 17 anni fa insieme alla “compagnia della lavanderia” .
Un’esperienza, quella sangiovannese, affascinante e unica nel panorama pubblicistico regionale.
Da quel numero zero creato, impaginato e stampato “in casa”, ad un mensile florido che conta centinaia di abbonati e lettori, in una realtà che rappresenta un angolo del territorio cilentano, con una finestra sul mondo grazie al portale pyrosonline che ha superato i due milioni di visite in meno di tre anni e un editore (l’Associazione MediaPyros) che assicura il crisma della continuità.
Il “Pyros targato Sorrentino” è già in distribuzione nei punti vendita del Comune.
“Cambia la direzione e la nuova impostazione grafica, – scrive il neo Direttore – ma non la linea editoriale, con un principio inderogabile. Proporre notizie che interessano il lettore, unico faro guida”.
Il mensile presenta un rinnovato taglio grafico, elaborato dalla neonata “StranaOfficina” di Gianluigi Tedesco, con “una copertina più dinamica in grado di catapultare il lettore nel cuore del giornale”.
Il ventottenne Sorrentino, anch’egli avvocato, ha rimarcato il ruolo dell’informazione nel contesto “socio-politico” locale, in cui manca per la prima volta una forza democratica di opposizione, pur ribadendo l’equidistanza da ogni parte, “perché i giornalisti possono avere degli amici, i giornali no”.
“Oggi più che mai – chiosa l’editoriale di Pyros 201 – in questo passaggio storico, Pyros ha bisogno della fiducia dei lettori, perché è grazie a voi che siamo arrivati fin qui. E ancora oltre vogliamo andare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Torna alla home