In Primo Piano

Roccagloriosa: botta e risposta tra maggioranza e opposizione

Polemiche della minoranza sui lavori realizzati in questo triennio dall'amministrazione comunale. La replica non si è fatta attendere.

Luisa Monaco

7 Marzo 2016

Polemiche della minoranza sui lavori realizzati in questo triennio dall’amministrazione comunale. La replica non si è fatta attendere.

ROCCAGLORIOSA. Botte e risposta tra maggioranza ed opposizione. Nei giorni scorsi il gruppo “Libertà e partecipazione”, guidato dal consigliere Giuseppe Balbi, ha fatto affiggere per le strade del comune un manifesto in cui si critica l’amministrazione Marotta per quanto fatto in questo triennio. A finire sotto accusa alcune opere pubbliche che sarebbero state realizzate e poi dimenticate: in particolare si fa riferimento ai circa 600mila euro spesi per il campo da calcio, che attualmente versa in condizioni poco dignitose, così come l’area archeologica (per la quale sono stati spesi 800mila euro per la riqualificazione) e l’impianto fotovoltaico, costato 300mila euro e coperto dai rovi. Critiche anche per la frana lungo la strada di San Cataldo, ancora non ripristinata.

La replica del sindaco Nicola Marotta, però, non si è fatta attendere. “Ma esiste una minoranza in consiglio comunale?”, è il titolo ironico del manifesto dell’amministrazione comunale. “Finalmente abbiamo saputo perché i nostri consiglieri di opposizione non partecipano quasi mai ai consigli comunali. Ognuno è propostivo a modo suo: c’è chi ha molte idee e cerca di affermarle nelle sedi opportune, come noi abbiamo sempre fatto, e chi, invece, forse non ne ha, è costretto a fare demagogia, arrivando ad affermare il falso”. L’amministrazione comunale, quindi, risponde punto per punto alle critiche.
Quanto alla frana in via San Cataldo, si precisa che “in quanto strada provinciale, la competenza è della Provincia”. “Purtroppo – si legge nel manifesto – la nuova amministrazione provinciale, che ha lo stesso colore politico della nostra minoranza, non ha avviato le procedure di affidamento”.

Sul campo sportivo, invece, si precisa che la struttura realizzata dalla passata amministrazione, “Oggi necessità di alcuni interventi di adeguamento che scaturiscono principalmente dalle modifiche normative intervenute dopo la sua realizzazione e il suo collaudo”.

Infine, quanto al parco archeologico, si evidenzia che lo stesso ha subito diversi atti vandalici e che la stessa è beneficiaria di un contributo nell’ambito del progetto “I Lucani dell’entroterra”.

In conclusione nel manifesto si attacca la minoranza, rea di essere incoerente per aver votato contro alle proposte di riperimetrazione del Parco; di recupero dell’ex cava ed anche alla possibilità di rendere pubbliche le sedute mediante le registrazioni e le video dirette webcam.

“La minoranza – conclude il manifesto – avverte come capita alle cicale, il bisogno di cantare. Ma mentre loro cantano le solite canzoni stonate, noi altri prendendo esempio dalle formiche, lavoriamo e continueremo a farlo come sempre, per il bene di tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home